Ma si sente davvero tutto questo casino? Il video



Una famiglia con un ricorso sui rumori blocca completamente gli eventi alle cave di Arzo. Estate a rischio e popolazione scocciata.
Una famiglia con un ricorso sui rumori blocca completamente gli eventi alle cave di Arzo. Estate a rischio e popolazione scocciata.
ARZO (MENDRISIO) - La Soleggiata di Arzo bloccata da un ricorso a causa del rumore. A inoltrarlo, dapprima al Comune di Mendrisio e poi al Consiglio di Stato, una famiglia benestante di Tremona. Ma come è possibile che un evento che si tiene in mezzo alla natura, lontano dalle abitazioni, possa dare così fastidio?
L'audio verso l'alto – Nathan Bätscher, co-fondatore de La Soleggiata, spiega: «La manifestazione solitamente si svolge durante tutto il mese di luglio nella zona dei bagni imperiali. La musica proviene dal palco. Nonostante il luogo sia immerso nel verde, l'audio va verso l'alto e si sente così in sottofondo nei paesi limitrofi come Meride, Tremona e Arzo».
«Vado a letto e non sento più nulla» – D'accordo. Ma in che modo si sente? Tio.ch l'ha chiesto direttamente agli abitanti della regione. «Io a Tremona sento un sottofondo di musica quando sono nella mia corte – dice Samanta –. Poi però a una certa ora vado a letto, chiudo le finestre, mi addormento e non sento più nulla».
«Manifestazioni da sostenere» – La signora Daniela abita a Meride. «Di rumore – annota – io non ne sento durante gli eventi alle cave. Zero». «Io abito ad Arzo – aggiunge Federica –. Sostengo queste manifestazioni. Non mi danno assolutamente fastidio».
«Più tolleranza» – Il signor Fernando vive a Tremona. Proprio come la famiglia che ha inoltrato il fatidico ricorso. «Questa famiglia – sospira – dovrebbe essere un po' più tollerante». «Abito nella zona sopra le cave – aggiunge, invece, Mattia –. Se c'è un evento sicuramente un po' di sottofondo si sente. Ma non è fastidioso».
«Magari ci sono zone in cui la musica si sente di più» – Sempre a Tremona incontriamo Ines a spasso col suo cagnolino. «Non sento alcun rumore. E anche se sentissi musica durante l'estate, non mi creerebbe problemi. Però penso anche che ci sono zone in cui magari la musica si sente di più».
Effetto sospensivo che preoccupa – Il problema non è solo il blocco della Soleggiata, che per quest'anno ha già trovato una sistemazione provvisoria nella zona di San Martino. Il ricorso blocca infatti tutti gli eventi delle cave di Arzo che in estate sono parecchi. «Il ricorso in sé – spiega Paolo Danielli, capo del Dicastero cultura di Mendrisio – è un diritto dei cittadini. A preoccuparci è l'effetto sospensivo concesso dal Consiglio di Stato. Di fatto blocca tutta la programmazione estiva alle cave di Arzo».
Si guarda già all'anno prossimo – Il municipale spera che la questione si risolva in tempi brevi in modo da salvare perlomeno gli eventi da inizio agosto in poi. Ma intanto i giorni passano. «In accordo con gli organizzatori abbiamo già deciso di spostare La Soleggiata nella zona di San Martino. Noi speriamo che questo spostamento possa aiutare a sbloccare, almeno in vista dell'anno prossimo, la situazione. L'idea è quella di capire e delimitare i criteri per potere riorganizzare una stagione alle cave di Arzo».




















































