Cerca e trova immobili
BELLINZONA

A Bellinzona si sono insediati gli Uffici patriziali

Una cerimonia condivisa per tutte le rappresentative dei quartieri della Città si è tenuta lo scorso 9 aprile.
Città di Bellinzona
Fonte Città di Bellinzona
A Bellinzona si sono insediati gli Uffici patriziali
Una cerimonia condivisa per tutte le rappresentative dei quartieri della Città si è tenuta lo scorso 9 aprile.

BELLINZONA - Tredici Uffici patriziali attivi nel territorio della Città di Bellinzona si sono messi al lavoro dopo la recente elezione per la legislatura 2025-2029.

Tra volti confermati e new entry, la consueta cerimonia di insediamento con la consegna delle credenziali si è svolta stavolta in maniera condivisa.

Su iniziativa della Giudice di pace del Circolo di Bellinzona Emma Crugnola e con il sostegno della Città, infatti, il momento che tradizionalmente sancisce l’entrata in carica è avvenuto nel corso di una cerimonia unica.

Città di Bellinzona

La stessa si è tenuta lo scorso 9 aprile a Carasso grazie all’organizzazione del Patriziato locale. Erano rappresentati gli enti di Bellinzona, Camorino, Carasso, Claro, Daro, Gnosca, Gudo, Monte Carasso, Pianezzo, Preonzo, Ravecchia, Sant’Antonio e Sementina.

Presenti anche il Sindaco Mario Branda e il Presidente dell’Alleanza patriziale ticinese Tiziano Zanetti.

Dopo la Conferenza dei Presidenti patriziali della Città inaugurata nel 2023 e la partecipazione collettiva degli enti all’evento “Strada in festa” nel settembre scorso, si tratta di una nuova iniziativa tramite cui i Patriziati bellinzonesi dimostrano la loro volontà di collaborare.

Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
Naviga su tio.ch senza pubblicità Prova TioABO per 7 giorni.
NOTIZIE PIÙ LETTE