Cerca e trova immobili
LUGANO

Con la primavera arriva il Mercato in Darsena

Un progetto che valorizza la microimprenditorialità del territorio. I dettagli
Archivio Ti Press
Fonte Città di Lugano
Con la primavera arriva il Mercato in Darsena
Un progetto che valorizza la microimprenditorialità del territorio. I dettagli
LUGANO - A Lugano arriva "Mercato in Darsena". L'evento, promosso dalla Città di Lugano, si terrà ogni sabato e domenica dal 15 marzo al 13 aprile, nella suggestiva cornice della Darsena del Parco Ciani. L’iniziativa rappresenta un'opportunità p...

LUGANO - A Lugano arriva "Mercato in Darsena". L'evento, promosso dalla Città di Lugano, si terrà ogni sabato e domenica dal 15 marzo al 13 aprile, nella suggestiva cornice della Darsena del Parco Ciani. L’iniziativa rappresenta un'opportunità preziosa di incontro tra microimprenditrici locali, desiderose di promuovere le proprie creazioni, e cittadini e turisti in cerca di uno spazio accogliente di socialità e svago.

«Lugano persegue una politica di sostegno all’occupazione e all’autoimprenditorialità tramite iniziative e progetti di sviluppo e inclusione – conferma Lorenzo Quadri, Capo Dicastero formazione, sostegno e socialità – La Città si prefigge di investire non solo nei servizi, ma anche nelle competenze delle persone».

“Mercato in Darsena” è un'iniziativa sperimentale volta a favorire l'inserimento professionale attraverso il sostegno alle microimprese artigianali del territorio, che avranno la possibilità di esporre e vendere le proprie creazioni in un contesto esclusivo. Oltre al mercato coperto, sarà allestita un'area di ristoro con servizio bar, dove i visitatori potranno degustare specialità locali, immersi nella bellezza naturale del Parco Ciani. Un progetto di valorizzazione della microimprenditorialità locale "Mercato in Darsena” nasce dalla volontà della Città di Lugano di sostenere l'inserimento e il reinserimento nel mondo del lavoro attraverso la promozione della microimprenditorialità locale.

Il progetto si fonda su valori condivisi come il supporto alla realizzazione personale e professionale, la conciliabilità tra famiglia e lavoro, il sostegno alla creatività locale e l’incentivazione di un’economia sostenibile che valorizzi il territorio e le sue eccellenze creative e produttive. In linea con gli obiettivi 8 e 11 dell'Agenda 2030 delle Nazioni Unite ("Lavoro dignitoso e crescita economica" e “Città e comunità sostenibili”) e alle Linee di sviluppo della Città “Lugano Duemilatrenta”, l'iniziativa mira a creare occupazione e sviluppo economico sostenibile attraverso il riutilizzo e la valorizzazione degli spazi pubblici esistenti.

L’offerta contempla la vendita di prodotti artigianali di abbigliamento, accessori, oggetti d'arredo, prodotti per la cura del corpo, candele e profumi. Ogni creazione si distingue per l'elevata qualità e una produzione in serie limitata, garantendo così un'offerta esclusiva e autentica. È inoltre presente un angolo ristoro, con prodotti locali e tavolini all'aperto con vista sul lago.

L’iniziativa "Mercato in Darsena" è promossa e coordinata dal settore LuganoNetWork della Divisione Socialità, in collaborazione con la Divisione Eventi e Congressi della Città di Lugano.

Il programma nel dettaglio
L'evento si svolgerà per cinque fine settimana consecutivi, ogni sabato e domenica, offrendo uno spazio espositivo a rotazione a microimprenditrici e microimprenditori del territorio ticinese.
Giorni di apertura:
- sabato 15 e domenica 16 marzo 2025
- sabato 22 e domenica 23 marzo 2025
- sabato 29 e domenica 30 marzo 2025
- sabato 5 e domenica 6 aprile 2025
- sabato 12 e domenica 13 aprile 2025
Orari: 10:00 – 19:00 continuato

🔐 Sblocca il nostro archivio esclusivo!
Sottoscrivi un abbonamento Archivio per leggere questo articolo, oppure scegli MyTioAbo per accedere all'archivio e navigare su sito e app senza pubblicità.
Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
NOTIZIE PIÙ LETTE