Cerca e trova immobili
LUGANO

Croce Verde Lugano cerca un nuovo direttore generale

Filippo Tami, figura cardine dell’Associazione, lascia il suo incarico dopo 40 anni di servizio.
Croce Verde Lugano
Fonte Croce Verde Lugano
Croce Verde Lugano cerca un nuovo direttore generale
Filippo Tami, figura cardine dell’Associazione, lascia il suo incarico dopo 40 anni di servizio.
LUGANO - Croce Verde Lugano annuncia l’apertura di un concorso pubblico per la selezione di un nuovo Direttore Generale. La figura sarà chiamata a raccogliere l’eredità di Filippo Tami, che dopo quarant’anni di impegno all’interno dell’As...

LUGANO - Croce Verde Lugano annuncia l’apertura di un concorso pubblico per la selezione di un nuovo Direttore Generale. La figura sarà chiamata a raccogliere l’eredità di Filippo Tami, che dopo quarant’anni di impegno all’interno dell’Associazione – di cui dieci come Direttore Generale – lascerà il suo incarico alla fine di gennaio 2026, a seguito di prepensionamento.

Fondata 115 anni fa, Croce Verde Lugano è un’organizzazione storica e profondamente radicata nel territorio luganese. Con un team di circa 200 collaboratori, tra professionisti e volontari, l’Associazione si distingue per la multidisciplinarità e la varietà delle competenze che la caratterizzano.

Il futuro Direttore Generale avrà il compito di guidare e coordinare i Quadri responsabili dei tre principali servizi dell’Associazione: il Soccorso preospedaliero, cuore pulsante dell’organizzazione; le cure dentarie, un servizio fondamentale per la comunità; l’erogazione di corsi di formazione rivolti alla popolazione, per la promozione della sicurezza e della prevenzione.

Tra le principali responsabilità rientrano inoltre: garantire un’efficiente gestione finanziaria dei tre servizi; curare e rafforzare i rapporti istituzionali, a livello locale, cantonale e nazionale; promuovere e valorizzare le risorse umane dell’Associazione; assicurare una gestione moderna e sostenibile, in linea con i più alti standard di efficacia ed efficienza.

La ricerca è rivolta a candidati con una formazione accademica conclusa, preferibilmente in ambito economico, socio-sanitario o giuridico. Saranno considerate anche formazioni universitarie professionali accompagnate da una solida post-formazione in gestione e management.

Oltre a solide competenze professionali e gestionali, al nuovo Direttore Generale sarà richiesta sensibilità e consapevolezza verso un’Associazione che custodisce una forte identità storica e rappresenta una memoria condivisa da una larga parte della comunità. Questo aspetto rappresenta un valore unico per Croce Verde Lugano, che si riflette nelle sue attività e nei rapporti con il territorio.

Filippo Tami ha dedicato quattro decenni della sua vita a Croce Verde Lugano, contribuendo in modo significativo alla sua evoluzione. Durante il suo mandato, ha lavorato per rendere l’organizzazione più moderna e strutturata, favorendo una gestione basata su processi funzionali piuttosto che su dipendenze personali. Ha inoltre perseguito lo sviluppo dell’Associazione con lo stesso spirito dei suoi predecessori, mantenendola un punto di riferimento a livello locale, cantonale e nazionale.

Il Comitato Direttivo di Croce Verde Lugano vuole ringraziare infine Tami per «la dedizione, la visione e il contributo fondamentale dato all’Associazione nel corso di questi anni».

Il bando di concorso completo, con tutti i dettagli relativi al ruolo e ai requisiti richiesti, è disponibile sul sito ufficiale: www.croceverde.ch oppure sul Foglio ufficiale del Canton Ticino.

🔐 Sblocca il nostro archivio esclusivo!
Sottoscrivi un abbonamento Archivio per leggere questo articolo, oppure scegli MyTioAbo per accedere all'archivio e navigare su sito e app senza pubblicità.
Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
NOTIZIE PIÙ LETTE