Cerca e trova immobili
MENDRISIO

Un Dicastero dal mandato esterno facile? Ecco l'interrogazione

A sottoporla al Municipio di Mendrisio la giunta Udc-Udf, primo firmatario Roberto Pellegrini.
Roberto Pellegrini
Un Dicastero dal mandato esterno facile? Ecco l'interrogazione
A sottoporla al Municipio di Mendrisio la giunta Udc-Udf, primo firmatario Roberto Pellegrini.
MENDRISIO - Nel Dicastero Pianificazione e spazi pubblici in quel di Mendrisio si usufruisce con troppa libertà ai mandati esterni? È quello che chiede al Municipio un'interrogazione della giunta Udc-Udf, che ha come primo firmatario Roberto Pelleg...

MENDRISIO - Nel Dicastero Pianificazione e spazi pubblici in quel di Mendrisio si usufruisce con troppa libertà ai mandati esterni? È quello che chiede al Municipio un'interrogazione della giunta Udc-Udf, che ha come primo firmatario Roberto Pellegrini (Udf).

Nel teso si parla di «preoccupazione» per «un ricorso crescente ai mandati esterni», in particolare per quanto riguarda il sopracitato Dicastero che «svolge un ruolo cruciale nella gestione e pianificazione degli spazi urbani e pubblici».

Una pratica, questa che genera «timore» per due motivi: l'efficienza economica del Comune, con un "peso" sulle finanze pubbliche, ma anche la mancata «valorizzazione delle competenze interne».

Questo, a fronte di quanto sancito dalla Legge organica comunale (LOC) che prevede «l'uso ponderato e giustificato delle risorse finanziare pubbliche».

Da qui le domande:

1. Quali sono stati i costi totali per i mandati esterni assegnati dal Dicastero Pianificazione e spazi pubblici negli ultimi cinque anni? Per un totale di quanti mandati?

2. Esistono delle linee guida interne alla Città che regolino l’uso dei mandati esterni, e se sì, quali criteri vengono utilizzati per valutare se una consulenza esterna è necessaria?

3. Il Municipio ha valutato se determinate competenze interne potrebbero essere potenziate al fine di ridurre la dipendenza da esperti esterni? In caso affermativo, quali misure sono state o verranno adottate?

4. Come viene garantita la trasparenza nella selezione dei consulenti esterni e quali processi di controllo sono previsti per monitorare l’efficacia e l’efficienza dei servizi esternalizzati? Chiediamo qui di riferire concretamente quali siano le procedure nel dettaglio.

🔐 Sblocca il nostro archivio esclusivo!
Sottoscrivi un abbonamento Archivio per leggere questo articolo, oppure scegli MyTioAbo per accedere all'archivio e navigare su sito e app senza pubblicità.
Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
NOTIZIE PIÙ LETTE