Cerca e trova immobili
CANTONE

Premio massimo 2024, c'è ancora tempo per candidarsi

La Fondazione Cesare e Iside Lavezzari invita gli interessati a farsi avanti
Archivio Ti Press
Premiazione 2024
Fonte Fondazione Cesare e Iside Lavezzari
Premio massimo 2024, c'è ancora tempo per candidarsi
La Fondazione Cesare e Iside Lavezzari invita gli interessati a farsi avanti
CHIASSO - C'è tempo fino al 15 novembre per presentare la propria candidatura per il Premio massimo della Fondazione Cesare e Iside Lavezzari. La Fondazione invita tutti gli interessati a segnalare le proposte per donne e uomini, giovani e meno giov...

CHIASSO - C'è tempo fino al 15 novembre per presentare la propria candidatura per il Premio massimo della Fondazione Cesare e Iside Lavezzari.

La Fondazione invita tutti gli interessati a segnalare le proposte per donne e uomini, giovani e meno giovani, attivi nell’umanitario, nel campo delle lettere, delle scienze pure o applicate, nel campo delle arti, o dello sport non competitivo.

L'anno scorso era stato vinto da Matteo Conconi.

Indicazioni - Le segnalazioni devono essere inviate in busta chiusa e munita all'esterno dell'indicazione "Premio Lavezzari 2024", alla Fondazione Cesare e Iside Lavezzari, a.c.a. Umberto Balzaretti, c/o Municipio, Piazza Bernasconi 1, 6830 Chiasso.
Le segnalazioni dovranno essere corredate della documentazione atta a chiarire il senso della candidatura, ad illustrarne le peculiari qualità e a metterne in evidenza i particolari meriti.
È possibile il richiamo a precedenti segnalazioni. La documentazione già prodotta potrà essere aggiornata.

🔐 Sblocca il nostro archivio esclusivo!
Sottoscrivi un abbonamento Archivio per leggere questo articolo, oppure scegli MyTioAbo per accedere all'archivio e navigare su sito e app senza pubblicità.
Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
NOTIZIE PIÙ LETTE