Cerca e trova immobili
CANTONE

Il mistero di Bruno Breguet sbarca al cinema

Questa settimana le anteprime, ma da giovedì 26 settembre il film sarà disponibile in tutte le sale del cantone.
Il mistero di Bruno Breguet sbarca al cinema
DV / REC
Fonte RED
Il mistero di Bruno Breguet sbarca al cinema
Questa settimana le anteprime, ma da giovedì 26 settembre il film sarà disponibile in tutte le sale del cantone.
LUGANO - Dopo tanta attesa ecco finalmente che "La scomparsa di Bruno Breguet", film del regista ticinese Olmo Cerri, è sbarcato anche nelle sale del nostro cantone. Il documentario ripercorre la storia di un liceale ticinese che viene arrestato in ...

LUGANO - Dopo tanta attesa ecco finalmente che "La scomparsa di Bruno Breguet", film del regista ticinese Olmo Cerri, è sbarcato anche nelle sale del nostro cantone. Il documentario ripercorre la storia di un liceale ticinese che viene arrestato in Israele mentre cerca di contrabbandare esplosivi per la resistenza palestinese.

Bruno durante la sua detenzione si radicalizza e all’uscita di prigione entra nel gruppo del terrorista Carlos. Sparisce misteriosamente nel 1995. Il film ricostruisce la storia di Breguet incontrando le persone che lo hanno conosciuto, riflette sui mezzi e sui fini della lotta e sul senso della militanza allora come oggi.

Il film è prodotto da Dschoint Ventschr di Zurigo in collaborazione con Associazione REC a Lugano e co-distribuito da Noha Film e Dschoint Ventschr.

Le date da non perdere per l’anteprima, a cui seguirà un dibattito con il regista e alcuni ospiti sono le seguenti (a partire da giovedì 26 settembre è disponibile regolarmente nelle sale del cantone):

- Lunedì 23 settembre al Gran Rex di Locarno, ore 20.30

- Martedì 24 settembre, Lux Arthouse, Lugano-Massagno, ore 20.30

- Mercoledì 25 settembre, Multisala Teatro, Mendrisio, ore 20.45

- Giovedì 26 settembre, Cinema Forum, Bellinzona, 20.30

- Mercoledì 2 e venerdì 4 ottobre, Cinema Blenio, Acquarossa, 20.30

🔐 Sblocca il nostro archivio esclusivo!
Sottoscrivi un abbonamento Archivio per leggere questo articolo, oppure scegli MyTioAbo per accedere all'archivio e navigare su sito e app senza pubblicità.
Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
NOTIZIE PIÙ LETTE