Cerca e trova immobili
CANTONE

Le abbondanti precipitazioni aumentano il rischio di alluvioni

Salgono i livelli del Lago Maggiore e del Ceresio. Il picco è previsto per la giornata di domani
TiPress
Fonte Red
Le abbondanti precipitazioni aumentano il rischio di alluvioni
Salgono i livelli del Lago Maggiore e del Ceresio. Il picco è previsto per la giornata di domani
LUGANO - Dopo le forti piogge in Ticino, il livello del Lago Maggiore è salito significativamente: da sabato sera, per l'esattezza, di più di venti centimetri, come comunicato da MeteoSvizzera. Nel corso della giornata di domani, dunque, il servizi...

LUGANO - Dopo le forti piogge in Ticino, il livello del Lago Maggiore è salito significativamente: da sabato sera, per l'esattezza, di più di venti centimetri, come comunicato da MeteoSvizzera. Nel corso della giornata di domani, dunque, il servizio meteorologico prevede un moderato pericolo di alluvioni.

Anche il livello del Ceresio è cresciuto, seppure in misura minore. Secondo le previsioni, i livelli dei due laghi dovrebbero continuare ad aumentare nelle prossime ore.

Le forti piogge previste potrebbero portare a un aumento dinamico del deflusso, in particolare sul fiume Maggia. Anche per altri fiumi sul versante alpino meridionale, come il Ticino, gli esperti prevedono significativi aumenti del deflusso. I picchi dovrebbero essere raggiunti nelle prime ore di lunedì mattina.

Da venerdì mattina, con l'inizio delle precipitazioni, sono caduti tra Locarno, la regione di Saas-Fee (VS), il passo del San Gottardo e la Leventina più di 50 millimetri di pioggia, localmente anche 100-120 millimetri.

🔐 Sblocca il nostro archivio esclusivo!
Sottoscrivi un abbonamento Archivio per leggere questo articolo, oppure scegli MyTioAbo per accedere all'archivio e navigare su sito e app senza pubblicità.
Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
NOTIZIE PIÙ LETTE