«Mezzi pubblici, situazione insostenibile»


La frana caduta in zona sta creando grattacapi. Lo sfogo di un residente.
La frana caduta in zona sta creando grattacapi. Lo sfogo di un residente.
CADEMARIO - La frana caduta tra Bosco Luganese e Cademario lo scorso 28 febbraio sta creando qualche grattacapo ai residenti della zona. Non solo perché al momento la strada è chiusa in attesa dello sgombero dei detriti e della messa in sicurezza. Ma anche per i disagi legati al trasporto pubblico.
Un abitante di Cademario si sfoga con tio.ch, definendo la situazione insostenibile. «Gli utenti dell'Autopostale sono penalizzati. La linea 422 è stata soppressa. Chi deve recarsi a Lugano ad esempio deve prendere un'altra linea e poi ripiegare sul trenino. Con evidenti ritardi e problemi legati alle coincidenze».
Si parla di persone che sono state costrette ad aspettare oltre un'ora sotto la pioggia e al freddo. La problematica è stata segnalata anche al Municipio di Cademario. Esecutivo che sulla questione tuttavia non avrebbe voce in capitolo.«Mancano informazioni - riprende il residente -. Stiamo facendo di tutto per farci sentire. È un momento critico anche pensando alle persone anziane o con difficoltà motorie».






















