Brissago e Ronco Sopra Ascona ora hanno un'Agenda Condivisa


L'idea per evitare di sovrapporre gli eventi nei due comuni nasce da... una doppia risottata
L'idea per evitare di sovrapporre gli eventi nei due comuni nasce da... una doppia risottata
BRISSAGO - Un'Agenda Condivisa per Brissago e Ronco Sopra Ascona attraverso la quale condividere eventi e manifestazioni organizzate nei due paesi «evitando concomitanze e sovrapposizioni».
L'Agenda, inoltre, «consentirà anche alla popolazione di essere informata sulle proposte dei rispettivi comuni». La nuova iniziativa è stata lanciata proprio oggi, come spiega un comunicato diffuso dal comune di Brissago.
«È successo tutto a causa di un accavallamento di calendario, una sera della scorsa estate – spiega Veronica Marcacci Rossi, che guida il Dicastero educazione, cultura e tempo libero a Brissago -. Avevamo in programma la tradizionale sagra del risotto, e al tempo stesso a Ronco c’erano le prove generali per la gara dei risotti. Alla fine, questa ‘gran risottata’ ci ha spinti a creare sinergie e con il collega Luca Vögeli abbiamo deciso di unire le agende per evitare concomitanze. In questi giorni l’Agenda condivisa verrà inviata a tutti i fuochi dei due Comuni. Speriamo di aver fatto un buon lavoro, ma essendo la prima volta abbiamo sicuramente dei margini di miglioramento».
Alla municipale brissaghese fa eco Luca Vögeli, che a Ronco Sopra Ascona è responsabile del Dicastero economia pubblica: «Viviamo a due passi gli uni dagli altri e penso sia utile e bello poter collaborare e lavorare insieme, nel bene e nell’interesse dei nostri concittadini. Più si condivide, migliore è il risultato. Sono felice e soddisfatto di questo inizio e mi auguro di poter continuare anche in futuro a collaborare con Brissago».
La nuova Agenda Condivisa è consultabile sul sito web del comune di Brissago.