Cerca e trova immobili
LUGANO

Lugano ha un nuovo direttore per la Divisione pianificazione, ambiente e mobilità

Andrea Felicioni entrerà in funzione il prossimo primo agosto prendendo il posto di Marco Hubeli.
Città di Lugano
Lugano ha un nuovo direttore per la Divisione pianificazione, ambiente e mobilità
Andrea Felicioni entrerà in funzione il prossimo primo agosto prendendo il posto di Marco Hubeli.
LUGANO - Andrea Felicioni è il nuovo direttore della Divisione pianificazione, ambiente e mobilità (DPAM) della Città di Lugano. Nominato dal Municipio, entrerà in funzione a partire dal primo agosto, sostituendo l’a...

LUGANO - Andrea Felicioni è il nuovo direttore della Divisione pianificazione, ambiente e mobilità (DPAM) della Città di Lugano. Nominato dal Municipio, entrerà in funzione a partire dal primo agosto, sostituendo l’attuale direttore, l'architetto Marco Hubeli, che andrà in pensione.

Luganese DOC - Felicioni (classe 1967), è nato e cresciuto a Lugano ed è sposato e padre di due figlie. Nel 1994 ha conseguito il diploma in architettura al Politecnico federale di Zurigo. Durante gli studi ha maturato un interesse crescente verso i temi legati allo sviluppo del territorio e al delicato equilibrio tra uomo, spazi di vita e ambiente. Nel 2003 ha conseguito un diploma in pianificazione del territorio all’ETH di Zurigo (MAS in Raumplanung).

Le esperienze lavorative - Nei primi anni di attività professionale a Barcellona, Montréal, Zurigo e Ticino, si dedica in particolare alla ricerca, alla didattica e alla libera professione. Dal 2003 al 2011 ha lavorato come collaboratore scientifico al Dipartimento del territorio mentre dal 2012 al 2018 ha ricoperto la funzione di capo Ufficio del Piano direttore.

Il ritorno a Lugano - Felicioni è tornato a casa nel 2019 e l'anno successivo è diventato capo-area Pianificazione e procedure. Ora dopo tre anni prenderà il posto di Marco Hubeli che durante i suoi quindici anni a capo del DPAM ha condotto le importanti fasi aggregative che hanno trasformato Lugano nell'ultimo decennio.

I compiti della DPAM - La Divisione è competente in materia di Piano regolatore e più in generale di tutte le tematiche con incidenza territoriale. Si occupa inoltre della politica della mobilità e dei trasporti, delle questioni ambientali ed energetiche. 

🔐 Sblocca il nostro archivio esclusivo!
Sottoscrivi un abbonamento Archivio per leggere questo articolo, oppure scegli MyTioAbo per accedere all'archivio e navigare su sito e app senza pubblicità.
Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
COMMENTI
 

Evry 2 anni fa su tio
Complimenti e auguri. Grazie e auguri a Marco, Auguri di tanta salute a tutti due.

Se7en 2 anni fa su tio
… doveva andare in pensione anni fa, visto il risultato 🫣 di Lugano e dintorni. Auguri al nuovo arrivo ..!

Evry 2 anni fa su tio
Risposta a Se7en
sei proprio una linguaccia !

Se7en 2 anni fa su tio
Risposta a Evry
🤣🤣🤣, … secondo te la mobilità a Lugano è migliorata? Hanno fatto modifiche su modifiche peggiorando ogni volta ..,! Oggi per andare dal punto A al punto B, devi passare dal punto CDEF 🫣

F/A-19 2 anni fa su tio
Difficile compito, non vorrei essere nei suoi panni, speriamo tiri fuori idee geniali, niente di faraonico, l’esperienza non gli manca, buona fortuna.

Frankeat 2 anni fa su tio
Beh, buon lavoro e buona fortuna. I luganesi sono rognosi, ma questo lo sai già

FritzPopCip 2 anni fa su tio
Risposta a Frankeat
Da Bedretto a Pedrinate va mai ben nagot
NOTIZIE PIÙ LETTE