Cerca e trova immobili
ASCONA

JazzAscona 2022, alla riconquista del centro storico nel segno di New Orleans

Presentata questa mattina l'edizione numero 38, con un nuovo direttore artistico (anzi due) e completamente gratuita
JazzAscona 2022, alla riconquista del centro storico nel segno di New Orleans
Jazzascona
JazzAscona 2022, alla riconquista del centro storico nel segno di New Orleans
Presentata questa mattina l'edizione numero 38, con un nuovo direttore artistico (anzi due) e completamente gratuita
ASCONA - Dopo lo stop (parziale) degli anni pandemici, JazzAscona ritorna più in forma che mai e forte del gemellaggio della città con New Orleans. L'edizione 2022, che si terrà dal 23 giugno al 2 luglio, porta diverse novit&agra...

ASCONA - Dopo lo stop (parziale) degli anni pandemici, JazzAscona ritorna più in forma che mai e forte del gemellaggio della città con New Orleans. L'edizione 2022, che si terrà dal 23 giugno al 2 luglio, porta diverse novità - su tutte la formula 100% gratuita - così come tante piacevoli consuetudini, come la qualità (e la mole) dei concerti.

38esima edizione, dunque, concepita a quattro mani dal Ticino (Matt Zschokke) e dalla città sul Delta (il musicista Adonis Rose) e che proporrà più di 350 appuntamenti, soprattutto musica, ma anche workshop, incontri e... gastronomia.

I palchi torneranno a srotolarsi anche per il nucleo storico e, conferma l'organizzazione, non saranno più solo prerogativa del celebre lungolago asconese. L'idea è quella di coinvolgere la totalità della città, trasformandolo in una sorta di French Quarter, con musica di strada, concerti acustici e semiacustici.

«Sono fiducioso che la nuova impostazione del festival, con l’entrata gratuita e il maggior coinvolgimento musicale del borgo sarà apprezzato. L’idea è di tornare a una dimensione più festosa, più coinvolgente, con un festival che sappia coniugare qualità musicale, apertura stilistica e fedeltà alla sua storia», spiega Zschokke.

Parlando proprio della musica, JazzAscona 22 baserà lo zoccolo duro della sua offerta concertistica proprio sulla città della Louisiana ma con variegate e sapienti aperture, tanto al jazz americano in generale quanto ai generi a esso più attigui. 

Appuntamenti-chiave del festival sono senz'altro i due concerti della New Orleans Jazz Orchestra (25 giugno e 2 luglio) con un hommage ad Aretha Franklin e in accompagnamento a Dee Dee Bridgewater.

Tantissimi i nomi di spessore che animeranno le serate del festival, come la cantante soul Erica Falls, la bassista danese Ida Nielsen, a band bluegrass canadese The Dead South e anche il ticinese Nolan Quinn che verrà insignito dello Swiss Jazz Award.

Da segnalare l'incontro musicale fra alcuni ragazze e ragazzi che suonano nelle bande di New Orleans e i loro coetanei ticinesi, coordinato dall'Ong The Roots of Music, e che sfocerà in un concerto in Piazza Elvezia, sabato 25 giugno.

Per maggiori informazioni e dettagli, rimandiamo al sito web di JazzAscona.

🔐 Sblocca il nostro archivio esclusivo!
Sottoscrivi un abbonamento Archivio per leggere questo articolo, oppure scegli MyTioAbo per accedere all'archivio e navigare su sito e app senza pubblicità.
Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
NOTIZIE PIÙ LETTE