Cerca e trova immobili
RIVIERA

Forte vento, bufera di neve nell'alta val Riviera

Roxana muove le nevi presenti sulle montagne delle valli ticinesi.
Forte vento, bufera di neve nell'alta val Riviera
FVR / M. Franjo
Forte vento, bufera di neve nell'alta val Riviera
Roxana muove le nevi presenti sulle montagne delle valli ticinesi.
L'Istituto per la ricerca sulla neve e le valanghe segnala un pericolo di grado 3 per l'alto Ticino. A Chiasso il vento ha invece fatto crollare un ramo sul tetto di un'azienda.
RIVIERA - Continuano le forti raffiche di vento in Svizzera. E anche in Ticino, la tempesta Roxana si sta facendo sentire. Dopo il palo crollato questo pomeriggio in piena Lugano, nell'alta valle Riviera, sopra Iragna, il vento impetuoso sta ora crea...

RIVIERA - Continuano le forti raffiche di vento in Svizzera. E anche in Ticino, la tempesta Roxana si sta facendo sentire. Dopo il palo crollato questo pomeriggio in piena Lugano, nell'alta valle Riviera, sopra Iragna, il vento impetuoso sta ora creando una bufera di neve e la coltre bianca si sposta nell'aria quasi come fosse fumo. 

Nel frattempo l'Istituto per la ricerca sulla neve e le valanghe (SLF) segnala un livello di pericolo di grado 3 per l'alto Ticino e di grado due per Bellinzonese e Locarnese. Per quanto concerne l'alto Ticino l'SLF indica che «con vento tempestoso proveniente da nord ovest si sono formati accumuli di neve ventata instabili. Essi ricoprono un debole manto di neve vecchia sui pendii esposti da ovest a nord sino a est». E l'avvertimento è chiaro: «Anche solo un singolo appassionato di sport invernali può provocare il distacco di valanghe, anche di grandi dimensioni». 

Nel frattempo il vento soffia forte anche nel basso Sottoceneri: a Chiasso il ramo di un albero è crollato sul tetto della ditta Franzosini in Via Simen. La strada rimarrà chiusa per qualche giorno.

🔐 Sblocca il nostro archivio esclusivo!
Sottoscrivi un abbonamento Archivio per leggere questo articolo, oppure scegli MyTioAbo per accedere all'archivio e navigare su sito e app senza pubblicità.
Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
NOTIZIE PIÙ LETTE