Cerca e trova immobili
CANTONE / CONFINE

Certificato Covid: «L'Italia accetta il cartaceo»

Il farmacista cantonale spiega: «Sarà così fino a che l'EU non attiva la lettura dei codici elettronici»
tipress
Certificato Covid: «L'Italia accetta il cartaceo»
Il farmacista cantonale spiega: «Sarà così fino a che l'EU non attiva la lettura dei codici elettronici»
LUGANO - Il riconoscimento a livello Europeo del nostro certificato Covid dovrebbe avvenire a giorni. Almeno stando a quanto riferito oggi, nel consueto appuntamento con la Task Force da Berna. Stando al Farmacista cantonale, però, in Italia &...

LUGANO - Il riconoscimento a livello Europeo del nostro certificato Covid dovrebbe avvenire a giorni. Almeno stando a quanto riferito oggi, nel consueto appuntamento con la Task Force da Berna.

Stando al Farmacista cantonale, però, in Italia è sufficiente produrre il documento cartaceo. «L'Italia riconosce i certificati rilasciati dalla Svizzera», ha spiegato Giovan Maria Zanini. «Ma è consigliabile avere con sé il certificato cartaceo perché a livello di Unione Europea non è ancora attiva la lettura dei codici elettronici».

Come avviene quindi il riconoscimento: «Viene fatto un controllo incrociato con il documento di identità per accertare che quel certificato è stato rilasciato per quella persona».

🔐 Sblocca il nostro archivio esclusivo!
Sottoscrivi un abbonamento Archivio per leggere questo articolo, oppure scegli MyTioAbo per accedere all'archivio e navigare su sito e app senza pubblicità.
Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
NOTIZIE PIÙ LETTE