Cerca e trova immobili
CANTONE

Maltempo, punte massime in Val Lavizzara e Verzasca

Il bilancio di MeteoSvizzera: è record a Piotta dal 1979 a oggi
LETTORE TIO/20MINUTI
Il bilancio di MeteoSvizzera della perturbazione delle scorse ore.
Maltempo, punte massime in Val Lavizzara e Verzasca
Il bilancio di MeteoSvizzera: è record a Piotta dal 1979 a oggi
LOCARNO - Ora che l'allerta meteo è alle spalle, MeteoSvizzera ha tracciato un bilancio del maltempo che nelle scorse ore ha colpito il Ticino. «Durante le ultime 48 ore nel Ticino centrale si sono accumulati dai 200 ai 250 mm di precipi...

LOCARNO - Ora che l'allerta meteo è alle spalle, MeteoSvizzera ha tracciato un bilancio del maltempo che nelle scorse ore ha colpito il Ticino.

«Durante le ultime 48 ore nel Ticino centrale si sono accumulati dai 200 ai 250 mm di precipitazione, nelle regioni in prossimità della cresta alpina (compresi Val Bregaglia e Poschiavo) tra 100 - 200 mm».

Le punte massime, spiegano da Locarno Monti, si sono concentrate nella Val Lavizzara e parte della Verzasca «con ben 280 - 350 mm. A Piotta è stato misurato il valore più alto dall'inizio delle misure (1979): 156.3 mm».

La fase più intensa è terminata. Durante le ultime 48 ore nel Ticino centrale si sono accumulati dai 200 ai 250 mm di...

Pubblicato da MeteoSvizzera su Domenica 30 agosto 2020
🔐 Sblocca il nostro archivio esclusivo!
Sottoscrivi un abbonamento Archivio per leggere questo articolo, oppure scegli MyTioAbo per accedere all'archivio e navigare su sito e app senza pubblicità.
Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
NOTIZIE PIÙ LETTE