Cerca e trova immobili
CANTONE

Queste aree saranno a vocazione ricreativa

Il Governo ha adottato alcune modifiche del Piano direttore cantonale
Ti Press
Il Mulino del Daniello, all'imbocco della Valle della Motta.
Queste aree saranno a vocazione ricreativa
Il Governo ha adottato alcune modifiche del Piano direttore cantonale
BELLINZONA - Il Consiglio di Stato ha adottato le modifiche della scheda R9 "Svago di prossimità" del Piano direttore cantonale.   Attraverso questa scheda il Cantone individua e promuove le aree con una particolare vocazione ricreativa, ...

BELLINZONA - Il Consiglio di Stato ha adottato le modifiche della scheda R9 "Svago di prossimità" del Piano direttore cantonale.  

Attraverso questa scheda il Cantone individua e promuove le aree con una particolare vocazione ricreativa, dove lo svago è una funzione complementare che si sovrappone ad altre quali l’agricoltura, la protezione di ambienti naturali protetti, la gestione del bosco.  

Le modifiche adottate dal Consiglio di Stato consolidano la vocazione ricreativa di una serie di aree, adeguandone puntualmente il perimetro:

  • le golene del fiume Ticino a Bellinzona;
  • le aree fluviali dei fiumi Melezza e Maggia (compreso il delta) fra le terre di Pedemonte e Locarno;
  • le colline di San Clemente, San Zeno e San Bernardo fra Origlio e Canobbio;
  • l’area collinare fra Porza e Vezia;
  • la zona di Corteglia a Castel San Pietro;
  • l’asse fluviale del Laveggio fra Riva San Vitale e Stabio;
  • l’area di santa Margherita e Valle della Motta fra Novazzano e Coldrerio.  

La documentazione che descrive le modifiche della scheda R9 sarà pubblicata dal 22 giugno al 24 agosto 2020 presso le cancellerie comunali e sul sito del Cantone (www.ti.ch/pd).

🔐 Sblocca il nostro archivio esclusivo!
Sottoscrivi un abbonamento Archivio per leggere questo articolo, oppure scegli MyTioAbo per accedere all'archivio e navigare su sito e app senza pubblicità.
Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
NOTIZIE PIÙ LETTE