Cerca e trova immobili
CONFINE

Dal Ceresio a Pavia, il sentiero dei pellegrini

Messa a nuovo l'antica via Francisca, da Lavena Ponte Tresa all'abbazia di Morimondo, lungo 135 km
Lavena Ponte Tresa
Dal Ceresio a Pavia, il sentiero dei pellegrini
Messa a nuovo l'antica via Francisca, da Lavena Ponte Tresa all'abbazia di Morimondo, lungo 135 km
LAVENA PONTE TRESA - I confini sono chiusi, per ora. Ma chissà, presto forse i ticinesi potranno seguire a piedi le orme degli antichi pellegrini, che dal Lucomagno scendevano verso Roma passando per la pianura padana.  L'associazione int...

LAVENA PONTE TRESA - I confini sono chiusi, per ora. Ma chissà, presto forse i ticinesi potranno seguire a piedi le orme degli antichi pellegrini, che dal Lucomagno scendevano verso Roma passando per la pianura padana. 

L'associazione internazionale dell'antica Via Francigena ha annunciato di avere completato - dopo 4 anni - la sistemazione dello storico sentiero dei viandanti, nella tratta lombarda da Lavena Ponte Tresa fino a Pavia, passando per il Sacro Monte di Varese e l'Abbazia di Morimondo. 

Un percorso pregno di storia e fascino, lungo 135 km interamente percorribili a piedi, attraverso le province di Varese e Milano.

🔐 Sblocca il nostro archivio esclusivo!
Sottoscrivi un abbonamento Archivio per leggere questo articolo, oppure scegli MyTioAbo per accedere all'archivio e navigare su sito e app senza pubblicità.
Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
NOTIZIE PIÙ LETTE