Cerca e trova immobili
CANTONE

In Ticino riaprono altri tre valichi

La misura «per ridurre l'impatto del traffico». Dopo le decisioni del Consiglio federale
tipress
In Ticino riaprono altri tre valichi
La misura «per ridurre l'impatto del traffico». Dopo le decisioni del Consiglio federale
BELLINZONA -   Con l'allentamento economico, arriva anche l'allentamento doganale. Da lunedì 4 maggio i valichi di confine di Ponte Cremenaga, Brusino e Ligornetto saranno riaperti al traffico. Lo ha reso noto oggi l'Amministrazione feder...

BELLINZONA -  

Con l'allentamento economico, arriva anche l'allentamento doganale. Da lunedì 4 maggio i valichi di confine di Ponte Cremenaga, Brusino e Ligornetto saranno riaperti al traffico. Lo ha reso noto oggi l'Amministrazione federale delle dogane (Afd) in un comunicato. Il provvedimento - si legge - vuole «anticipare l'aumento del traffico transfrontaliero in seguito alle misure annunciate dal Consiglio federale».

Già questa settimana il traffico alla frontiera ticinese è aumentato del 10 per cento circa, fa sapere l'Afd. I sindaci italiani di frontiera e anche la Regione Lombardia avevano chiesto più volte la riapertura di altri valichi. La misura «verrà realizzata d’intesa e in stretta collaborazione con le autorità partner nazionali ed estere».

Saranno mantenute le attuali disposizioni sull'ingresso limitato e i relativi controlli alla frontiera.L'elenco dei valichi di frontiera attualmente aperti è pubblicato sul sito internet dell'AFD (www.ezv.admin.ch).

 

I valichi che riaprono il 4 maggio: 

Ponte Cremenaga: dalle ore 6.00 alle ore 10.00 e dalle 16.00 alle 19.00, dal lunedì al venerdì

Brusino: dalle ore 5.00 alle ore 9.00 e dalle ore 16.00 alle ore 20.00, dal lunedì al venerdì

Ligornetto: dalle ore 6.00 alle ore 10.00 e dalle ore 16.00 alle ore 19.30, dal lunedì al venerdì

🔐 Sblocca il nostro archivio esclusivo!
Sottoscrivi un abbonamento Archivio per leggere questo articolo, oppure scegli MyTioAbo per accedere all'archivio e navigare su sito e app senza pubblicità.
Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
NOTIZIE PIÙ LETTE