Cerca e trova immobili
CONFINE

Il piastrellista frontaliere si finge infermiere

La trovata per passare il controllo dei Carabinieri: «Ringraziato con tanto di saluto militare»
Il piastrellista frontaliere si finge infermiere
keystone
Un controllo dei Carabinieri
Il piastrellista frontaliere si finge infermiere
La trovata per passare il controllo dei Carabinieri: «Ringraziato con tanto di saluto militare»
VARESE - Credeva di averla fatta franca. Un frontaliere di Varese è riuscito con l'astuzia a evitare una multa ad un posto di blocco dei Carabinieri, nei giorni scorsi. L'uomo - di professione operaio piastrellista - è stato fermato all...

VARESE - Credeva di averla fatta franca. Un frontaliere di Varese è riuscito con l'astuzia a evitare una multa ad un posto di blocco dei Carabinieri, nei giorni scorsi. L'uomo - di professione operaio piastrellista - è stato fermato alla guida a Turbigo, nel Milanese, e ha dichiarato di essere un infermiere di ritorno da «un turno massacrante di venti ore». 

«Mi hanno fatto il saluto militare e mi hanno ringraziato per il lavoro che faccio per la nazione» ha raccontato - sghignazzando - l'automobilista in un video postato sui social. «E dire che avevo anche bevuto». 

Il video è diventato virale, e il piastrellista-infermiere è ormai famoso suo malgrado. «Ricevo un sacco di chiamate» ha dichiarato a La Zanzara su Radio 24. Alla nota trasmissione radiofonica il piastrellista ha detto (vedi video allegato) di non avere problemi economici. «Non ho bisogno di soldi - ha dichiarato - lavoro in Svizzera e guadagno 5mila euro al mese».

La celebrità non gli ha portato bene, però. L'uomo è stato in seguito segnalato da un cittadino, quindi identificato e denunciato dai Carabinieri, riferiscono i media italiani. In un successivo video pubblicato su Facebook l'uomo ha chiesto pubblicamente scusa «alle forze dell'ordine e agli infermieri» e ha in parte modificato la sua versione dei fatti. Ma ormai la frittata è fatta.

🔐 Sblocca il nostro archivio esclusivo!
Sottoscrivi un abbonamento Archivio per leggere questo articolo, oppure scegli MyTioAbo per accedere all'archivio e navigare su sito e app senza pubblicità.
Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
NOTIZIE PIÙ LETTE