Cerca e trova immobili
Verdi

Insieme opponiamoci all'iniziativa isolazionista dell'UDC

Verdi del Ticino e Verdi Svizzera
TiPress
Insieme opponiamoci all'iniziativa isolazionista dell'UDC
Verdi del Ticino e Verdi Svizzera

Il Consiglio nazionale ha respinto con convinzione l'iniziativa isolazionista dell'UDC "No a una Svizzera da 10 milioni". Verdi del Ticino e Verdi Svizzera accolgono con grande soddisfazione questa decisione. Per il nostro Cantone, le cui relazioni con l'Italia sono una realtà quotidiana, questa iniziativa rappresenta una minaccia concreta al nostro tessuto sociale ed economico.

Greta Gysin, consigliera nazionale Verdi del Ticino, sottolinea come questa iniziativa non risolva le problematiche legate al traffico, agli alloggi e alle infrastrutture. "L'iniziativa dell'UDC è una risposta semplicistica che non risolve nulla. È isolazionista, retrograda e xenofoba: si prende la briga di attaccare i richiedenti asilo per un facile capro espiatorio. Inoltre, mette in grave pericolo le relazioni della Svizzera con l'UE, tagliando i legami con i nostri vicini in un momento di incertezza globale."

L'iniziativa non solo alimenta la xenofobia, ma reintrodurrebbe di soppiatto lo statuto di lavoratore stagionale, giustamente abolito nel 2002 con l'Accordo sulla libera circolazione delle persone con l'UE. "Limitato a 9 mesi l'anno, lo statuto di lavoratore stagionale rendeva lavoratori e lavoratrici vulnerabili allo sfruttamento, con salari bassi e condizioni precarie. La mancanza di ricongiungimento familiare, unita a condizioni abitative degradanti, creava isolamento e discriminazione" ricorda Giulia Petralli, granconsigliera Verdi del Ticino.

Lisa Mazzone, presidente Verdi Svizzera, conclude: "L'iniziativa reazionaria dell'UDC isolerà la Svizzera".

Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
Naviga su tio.ch senza pubblicità Prova TioABO per 7 giorni.
NOTIZIE PIÙ LETTE