Cerca e trova immobili
SEM GENINI

Dedurre i premi? Un diritto di fronte ad un obbligo

Il deputato leghista in Gran Consiglio chiede una «boccata d'ossigeno» per i ticinesi
Archivio Ti Press
Dedurre i premi? Un diritto di fronte ad un obbligo
Il deputato leghista in Gran Consiglio chiede una «boccata d'ossigeno» per i ticinesi

Il prossimo 28 settembre avremo la possibilità di esprimerci su due proposte relative ai costi della salute. Quasi in concomitanza, verranno annunciati gli aumenti annuali e per il nostro Cantone si stima un tutt’altro che moderato +5-8%.

Un nuovo onere finanziario per le persone di tutte le età che avrà un impatto maggiore sulla loro qualità di vita. Ovvero meno acquisti di beni e servizi e la ricerca ancora più pressante delle alternative più economiche. Spesso guardando oltrefrontiera.

È un circolo vizioso che dobbiamo assolutamente sconfiggere. Ogni diritto comporta anche degli obblighi, perlomeno morali, come per quanto riguarda il diritto di voto. Ma è vero anche il contrario: ad un obbligo si devono accompagnare dei diritti. Per questo poter dedurre integralmente la cassa malati deve essere un diritto riconosciuto.

Darà sollievo a famiglie, pensionati e giovani nell’ordine di migliaia di franchi all’anno. Una boccata d’ossigeno più che necessaria per tutti, non solo per chi già oggi deve pensare due volte prima di affrontare certe spese per non compromettere il bilancio mensile.

Anzi, forse servirà addirittura come sprone per trovare delle soluzioni ai problemi strutturali dei costi per la salute.

Nel frattempo permettiamoci una boccata d’ossigeno e votiamo SÌ all’iniziativa della Lega dei Ticinesi.

Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
Naviga su tio.ch senza pubblicità Prova TioABO per 7 giorni.
NOTIZIE PIÙ LETTE