Cerca e trova immobili
COMITATO STOP AL FAR WEST

Un regolamento ragionevole, equo e nell’interesse dei residenti

Comitato spontaneo Stop al Far West
KeyDesign SA
Un regolamento ragionevole, equo e nell’interesse dei residenti
Comitato spontaneo Stop al Far West

MEZZOVICO-VIRA - Ogni Comune ha le sue questioni irrisolte, quelle che da anni fanno discutere senza mai arrivare a una soluzione concreta. A Mezzovico-Vira, il tema concerne il regolamento dei posteggi pubblici. O meglio: la sua totale assenza, che nel corso degli anni ha generato un utilizzo disordinato, eccessivo e abusivo degli spazi comunali.

Dopo un tentativo fallito alle urne quasi dieci anni fa, cittadini e Consiglio comunale hanno ribadito più volte la necessità di un regolamento chiaro ed efficace. Non per vezzo burocratico, ma per ristabilire un minimo di ordine ed equità. Perché diciamolo: ci sono utenti che, approfittando del vuoto normativo, lasciano veicoli, furgoni o camper nei posteggi pubblici, a gratis e a tempo indeterminato, ciò pur avendo stalli privati a disposizione. Il risultato? I residenti che tornano la sera dal lavoro o cercano posto nei momenti di maggiore bisogno restano a bocca asciutta.

Con il nuovo regolamento – e un bollino dal costo di 68 centesimi al giorno – i cittadini potranno finalmente riappropriarsi di un servizio che spetta prima di tutto a loro e non al primo che arriva.

Il Municipio all’unanimità, e il Consiglio comunale a larga maggioranza, hanno trovato un equilibrio ragionevole: tariffe vantaggiose per i residenti (già contribuenti del Comune) e tariffe per gli ospiti perfettamente allineate con quelle degli altri Comuni simili al nostro. Il parere di Mister Prezzi, che ha dato il suo ok, per garantire la trasparenza più assoluta.

Inoltre, il regolamento non si limita soltanto a mettere ordine ma ottimizza gli spazi esistenti, stronca gli abusi legati alla sosta illimitata e fornisce criteri oggettivi per valutare l’eventuale creazione di nuovi posteggi.

Opporsi è legittimo, ma sostenere che sia giusto continuare a usare gratuitamente e senza regole gli spazi pubblici non lo è: sarebbe uno schiaffo a tutte quelle famiglie e proprietari che, per legge e con sacrificio, hanno dovuto realizzare i propri posteggi a spese loro.

Non è per contro legittimo manipolare cifre e tariffe a piacimento, lamentarsi della mancata organizzazione di una serata pubblica (quando si sa essere stata proposta) o, peggio ancora, fingere di sostenere i posteggi previsti a PR, quando si sa bene che sono già stati bocciati dopo anni di lavoro e proposte ufficiali. Un po’ di coerenza, almeno nei confronti dei nostri cittadini, non guasterebbe.

Dopo anni di discussioni sterili, Mezzovico-Vira ha finalmente l’occasione – il 28 settembre – di voltare pagina. Un regolamento equilibrato, sostenibile e capace di restituire ordine e qualità di vita ai cittadini. Non a caso un ampio comitato interpartitico lo ha definito un passo per uscire da un piccolo “Far West”.

Per questo invitiamo tutti i concittadini a non lasciarsi confondere e a votare convintamente SÌ al nuovo regolamento sui posteggi.

Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
Naviga su tio.ch senza pubblicità Prova TioABO per 7 giorni.
NOTIZIE PIÙ LETTE