Cerca e trova immobili
PREGASSONA

Votare “sì” il 28 settembre per finalmente avere vie più sicure nel nostro quartiere

Appello della Commissione di Quartiere di Pregassona a favore dell’estensione delle zone 30 e 20 a Lugano
Archivio Ti Press
Fonte Commissione di Quartiere di Pregassona
Votare “sì” il 28 settembre per finalmente avere vie più sicure nel nostro quartiere
Appello della Commissione di Quartiere di Pregassona a favore dell’estensione delle zone 30 e 20 a Lugano

PREGASSONA - La maggioranza dei membri della Commissione di Quartiere di Pregassona invita la popolazione del quartiere e dell’intera Città di Lugano a sostenere con un chiaro “sì” la proposta comunale per l’introduzione di nuove zone a velocità moderata (30 e 20 km/h) nella votazione popolare del prossimo 28 settembre.

Come Commissione ci battiamo da anni per una maggiore sicurezza viaria nel nostro quartiere, in particolare per quanto riguarda via Boschina, via Industria e via Giuseppe Maggi, tutte attualmente regolate da un limite di 50 km/h. Si tratta di strade di carattere chiaramente residenziale, spesso prive di marciapiedi adeguati e frequentate quotidianamente da bambini, famiglie, anziani e ciclisti, che chiedono semplicemente di poter vivere il proprio quartiere in sicurezza.

Già nel 2021 avevamo segnalato ufficialmente al Municipio i risultati del monitoraggio del traffico su via Boschina, dove transitano oltre 700 veicoli al giorno, molti dei quali utilizzano la via come scorciatoia per evitare il traffico semaforico. Eppure, in vie simili di altri quartieri – come via al Fiume, via alla Chiesa o via Collina – il limite di velocità è già stato fissato a 30 km/h o addirittura limitato ai soli residenti. Perché allora Pregassona deve ancora aspettare?

La risposta non può più essere rinviata. Il progetto del Municipio, che sarà sottoposto a referendum il 28 settembre, prevede finalmente l’estensione delle zone 30 anche a Pregassona. È un’opportunità concreta per colmare un ritardo rispetto ad altre realtà svizzere – basti pensare a città come Berna, che contano già oltre 120 zone di incontro a 20 km/h – e per restituire ai residenti di Pregassona un quartiere a misura di persona.

È fondamentale ricordare che non si tratta di una penalizzazione per gli automobilisti, come qualcuno vuole far credere. Le strade principali di scorrimento resteranno a 50 km/h. La misura riguarda solo vie interne e sensibili, dove la moderazione della velocità serve unicamente a migliorare la sicurezza e la qualità di vita.

Votare sì significa dare voce alle esigenze dei quartieri, come la nostra Commissione ha ribadito più volte anche pubblicamente negli ultimi anni. Significa sostenere un progetto che nasce proprio dall’ascolto del territorio. Non cogliere questa occasione sarebbe un passo indietro per tutta la Città.

Invitiamo quindi tutte le cittadine e tutti i cittadini di Lugano a recarsi alle urne il 28 settembre e a votare sì all’estensione delle zone 30 e 20 km/h. Per Pregassona. Per la sicurezza di tutti. Per una città più vivibile.

La maggioranza dei membri della Commissione di Quartiere di Pregassona

Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
Naviga su tio.ch senza pubblicità Prova TioABO per 7 giorni.
NOTIZIE PIÙ LETTE