Cerca e trova immobili
MATTEO MUSCHIETTI

Mendrisiotto: le FFS Cargo vogliono smantellare il servizio in Ticino

Matteo Muschietti – Municipale di Coldrerio – sentinella dell'ambiente
Archivio Ti Press
Fonte Matteo Muschietti
Mendrisiotto: le FFS Cargo vogliono smantellare il servizio in Ticino
Matteo Muschietti – Municipale di Coldrerio – sentinella dell'ambiente

Il Mendrisiotto che conta una popolazione di 52000 abitanti, sta soffrendo gravissimi disagi causa l'inerzia della politica federale, nonché al cambiamento climatico.

Iniziamo dalla politica. Alp-transit è da circa un decennio che si è fermata a Lugano. Doveva risolvere i problemi del traffico infernale nella nostra regione (soprattutto quello del traffico pesante togliendo i mezzi pesanti dalla strada spostandoli sulla rotaia) ma questo non è avvenuto. Ora le FFS Cargo vogliono smantellare il servizio ticinese Cargo. Vergogna! Ieri a Mendrisio, la popolazione e scesa in piazza, per dire basta a questa politica miope, che comporta la perdita di posti di lavoro preziosissimi per il nostro Cantone. Faccio pure notare che Ustra ha progettato una corsia speciale per il traffico pesante da Coldrerio a Balerna, che contamina l'ultima Valle ticinese, quella della Motta, a sud delle Alpi portando disturbi fonici e inquinamento a una popolazione che è al limite della sopportazione. Anche la terza corsia sull'A2 da Lugano a Mendrisio sempre progettata da USTRA sarà un flop, perché tutto il traffico si fermerà a Mendrisio e intaserà tutte le arterie cantonali. Questi sono solo tre problemi sul tappeto che devono essere risolti, tenendo conto delle esigenze di una popolazione che vuole vivere e respirare. Ma il voto popolare su Alp-transit deciso dal popolo svizzero non conta nulla? Gli Svizzeri hanno deciso a maggioranza di spostare il traffico pesante dalla strada alla rotaia in votazione popolare.

Quando Berna si deciderà a studiare il tragitto di Alp-transit da Lugano al confine Svizzero? Forse per le Autorità Federali è giunto il momento di togliesi il pigiama ed entrare nel problema con cognizione di causa e proporre soluzioni atte a spostare il traffico pesante dalla strada alla ferrovia. Il Mendrisiotto è l'ultimo lembo di terra Ticinese che si inserisce a imbuto nella Pianura Padana. È una terra magnifica dove il clima mediterraneo la fa da padrone. Ma negli ultimi lustri, causa la siccità, (quest'anno un po' meno), la natura soffre sempre di più. La popolazione del Mendrisiotto è compatta ed è stufa di vedersi presa per i così detti fondelli ! Berna deve capire che il nostro distretto è sottoposto a un traffico infernale, e togliendo il traffico pesante dall'A2 ci sarà un forte miglioramento della qualità della vita. Faccio notare che il Mendrisiotto ha perso migliaia di posti di lavoro con la riforma radicale della stazione di Chiasso (chiusura magazzini FFS ecc.), lasciateci almeno il servizio Cargo! La popolazione del Mendrisiotto è stufa di sentire discorsi e promesse, vuole fatti e subito. La politica federale deve risolvere subito i problemi del nostro distretto tenendo conto che vive una popolazione di 52000 abitanti mai stata ascoltata come si deve, per assicurale una vita scevra da preoccupazioni sia dal lato sicurezza che della propria salute. La gente vuole la certezza di poter crescere i propri figli in un ambiente sicuro e sano.

Matteo Muschietti – Municipale di Coldrerio – sentinella dell'ambiente

Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
Naviga su tio.ch senza pubblicità Prova TioABO per 7 giorni.
NOTIZIE PIÙ LETTE