Il gruppo Young Professional di Network – Gay Leadership in Ticino per la prima volta


Il racconto della presenza del gruppo federale Young Professional dell’associazione Network – Gay Leadership in Ticino
Il racconto della presenza del gruppo federale Young Professional dell’associazione Network – Gay Leadership in Ticino
Per la prima volta, il gruppo federale Young Professional dell’associazione Network – Gay Leadership ha fatto tappa in Ticino. L’occasione è stata la serata conclusiva del Locarno Film Festival, un’occasione che ha offerto la possibilità di rafforzare i legami del gruppo e di confrontarsi su tematiche quali l’inclusione, la leadership e la visibilità della comunità LGBTQIA+ nel mondo del lavoro.
Altra importante evento in cui soci provenienti da tutta la Svizzera si erano riuniti nel nostro Cantone risale all’aprile 2024, in occasione dell’assemblea generale associativa. Questa visita conferma la volontà di Network di rafforzare i legami con il Ticino, insieme al gruppo regionale e a Young Professional, creando un dialogo più costante tra le varie realtà intercantonali.
All’evento erano presenti anche Emilio Motta, responsabile regionale di Network Ticino, e Mitko (Mite) Stoilov, membro di Network Ticino e della commissione di Young Professional, che si è occupato dell’organizzazione.
Network – Gay Leadership è un’associazione svizzera che promuove la visibilità, il sostegno reciproco e la valorizzazione degli uomini professionisti gay e bisessuali. Con oltre 600 membri distribuiti in 8 gruppi regionali, Network si impegna a promuovere l’uguaglianza dei diritti e a creare spazi di networking e di sviluppo personale. Il gruppo regionale ticinese è il più giovane, nato nel 2013, e attualmente conta una ventina di membri.
La sezione Young Professional (attiva a livello nazionale), invece, nasce con l’obiettivo di sostenere i giovani professionisti, creando occasioni d’incontro, di mentorship e di scambio di esperienze. In questo senso, l’incontro di Locarno assume un’importanza particolare, in quanto il Ticino rappresenta un terreno fertile per sviluppare reti inclusive e valorizzare i talenti emergenti.