Cerca e trova immobili
AMALIA MIRANTE

Pagliacciate sulla pelle dei ticinesi

Amalia Mirante, deputata di Avanti con Ticino&Lavoro
Amalia Mirante
Fonte Ats
Pagliacciate sulla pelle dei ticinesi
Amalia Mirante, deputata di Avanti con Ticino&Lavoro

BELLINZONA - Avanti con Ticino&Lavoro condanna con fermezza l’ennesimo gioco di palazzo del Consiglio di Stato. Il mini-arrocco è stato approvato all’unanimità, il che significa che l’intero governo è complice di questa pagliacciata.

Il Ticino affronta problemi serissimi – salari bassi, precarietà, aziende in difficoltà – ma il governo trova il tempo per una scampagnata e una bella partita a Monopoly. Una ridistribuzione di sgabelli durata cinque ore a porte chiuse. I ticinesi sono ridotti al ruolo di spettatori paganti di questa pantomima.

Oltre al merito della questione, è grave che questa decisione sia stata presa senza alcuna trasparenza e con l’avallo di tutto l’Esecutivo, evidentemente in preda alla sindrome di Stoccolma. Il problema, infatti, non è solo la Lega. Il problema è un governo intero che ha priorità che non sono quelle dei cittadini.

Il governo non ha, infatti, nessuna consapevolezza della gravità della situazione in cui versa una buona parte della popolazione. Piccole e medie imprese che non sanno se riapriranno dopo le ferie, genitori che non trovano posti di apprendistato per i propri figli, pensionati che non riescono ad arrivare a fine mese. Mentre la nave Ticino naviga spedita verso il suo iceberg, l’orchestrina del Consiglio di Stato suona la marcetta delle cadreghe, l’unica che le interessa davvero.

Dal canto loro, i partiti storici fingono di indignarsi e non fanno nulla. E quindi sono altrettanto responsabili della situazione, in quanto mandanti politici di questo governo. Ricorderemo bene, tra due anni, che il governo e i partiti che lo sostengono hanno scelto le proprie priorità e noi, i cittadini ticinesi e i nostri problemi, non siamo tra queste.

Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
Naviga su tio.ch senza pubblicità Prova TioABO per 7 giorni.
COMMENTI
 

Robertoboris 3 mesi fa su tio
In Ticino c’è gente che lavora per 5.— CHF all’ora ! Gli aiuti Sociali sono solo dei bluff politici ! Questo è il Ticino ! La verità è che abbiamo dei Politici che guardano la cadrega e basta , del cittadino non gliene frega niente! Minimo salariale non esiste, aiuti sociali idem, aiuti sanitari solo ai ricchi ! Ripeto in Ticino non in Congo. Riflettete , la realtà non è quella che i Politici dicono ….

Princi 3 mesi fa su tio
detto da lei , sarà vero?

Jana 3 mesi fa su tio
Le pagliacciate sono all'ordine del giorno, i problemi in Ticino restano tosti. Vorrei sapere perché tante cose peggiorano giorno dopo giorno. Non formiamo abbastanza personale sanitario. Alla Supsi per es formazioni con numeri chiusi e graduatorie discutibili dove entrano fior di studenfi frontalieri, amici degli amici ma i residenti validi vengono scartati in modo vergognoso. Ho tante domande per tante cose... tante. Le risposte mancano sempre. Un disastro qua in Ticino in tanti settori, non capisco... forse è ora di svegliarsi davvero invece i politici giocano a chi si batte I pugni sul petto con più vigore.

Acero.1 3 mesi fa su tio
Un cambiamento di dipartimenti può senz'altro starci ma ad inizio legislatura e non durante. Quello che è accaduto, come detto dalla Signora Mirante, è veramente una pagliacciata. E qui si vede la pochezza di tutti i consiglieri di Stato che non hanno il coraggio di bloccare sul nascere tali proposte. Bastava che i tre consiglieri non leghisti al momento della richiesta rispondessero negativamente subito e la storia si sarebbe conclusa sul nascere. Invece si sono presi 3 settimane per pensarci, hanno poi organizzato una seduta fuori sede e ci hanno messo 5 ore per poi decidere quanto era già stabilito dall'inizio. Il problema qui è che io non do torto a te e tu, un domani, non dai torto a me per qualsiasi richiesta venga formulata. Siamo amministrati da persone si intelligenti ma senza spina dorsale. Non fatevi illusioni, i problemi seri questa gente, come gran parte di quelli seduti in gran consiglio, non li risolveranno di sicuro.

adri57 3 mesi fa su tio
Serietà da repubblica delle banane. E le 3 scimmiette, che potevano benissimo disapprovare come chiesto da molti a gran voce, avanti tutta.

Edulis 3 mesi fa su tio
Risposta a adri57
Concordo pienamente 😎

Linette 3 mesi fa su tio
Tutto vero ma forse è meglio che i politici del legislativo controllino maggiormente dove finiscono i nostri soldi

Edulis 3 mesi fa su tio
Risposta a Linette
😂😂😂😂 non scrivo dove vanno … se no mi cancellano anche questo post

The Joker 3 mesi fa su tio
Che dire.... sono piuttosto deluso e demoralizzato. Politici che se la ridono nel lusso e dimostrano di fregarsene della popolazione che gli paga lo stipendio. Faccio parte dei quelli che dopo 40 anni di lavoro vorrebbero godersi la pensione (senza sentirsi colpevolizzati per vivere troppo a lungo...) e invece, per pagare tasse e cassa malati non riesco nemmeno a uscire di casa per un caffè e a malapena riesco a fare la spesa, tra l'altro con una pensione di tutto rispetto.... figuriamoci permettermi una vacanza e non dico alle Seychelles, ma nemmeno a Rimini. Tutti ad indignarsi, i nostri politici... si per la facciata, ma poi non fanno nulla... anzi fanno peggio. Tutti a piangere sul fatto che bisogna risparmiare, ma nessun dipartimento vuole farlo, che lo facciano gli altri. E poi, mi dispiace dirlo, ma anche la signora Mirante che si indigna giustamente per delle cose sacrosante, cosa ha fatto finora ? Bisognerebbe riformare la classe politica da zero.

marlow 3 mesi fa su tio
CIT. - Riflessione,... Se paghi la gente che non lavora e la tassi quando lavora , non essere sorpreso se produce disocupazione, anzi ( il sistema ora aggiornato, presumo sia fatto di persone anche con la nuova entry dell` I.A. ) combatte il povero e non la poverta`. M. Friedman

Pianeta Terra 3 mesi fa su tio
Sono piuttosto deluso della politica attuale, comunale , cantonale e federale… ma politici con le P ? Basta votare i soci dei soci! Vogliamo persone serie e chissenefrega del partito di appartenenza!!

Gimmi 3 mesi fa su tio
Concordo,pienamente!Brava Amalia!

The Joker 3 mesi fa su tio
Risposta a Gimmi
Concordo pienamente anch'io, ma dirò barava Amalia quando dimostrerà qualcosa... anzi la voterò pure. Ma fino ad allora sono solo chiacchiere come quelle di chi sta criticando.

Edulis 3 mesi fa su tio
Approvo pienamente, e faccio i complimenti ad Amalia. Ad aprile 2026 sicuramente subentrerà a qualcuno ….(non faccio nomi) se no cancellano, in consiglio di stato. 😉
NOTIZIE PIÙ LETTE