Cerca e trova immobili
SSIC TI

Sì al credito per il nodo intermodale FFS di Locarno-Muralto

Archivio Ti Press
Fonte SSIC TI
Sì al credito per il nodo intermodale FFS di Locarno-Muralto

LOCARNO - L’Ufficio presidenziale della Società svizzera impresari costruttori Sezione Ticino (SSIC TI) invita a sostenere il decreto legislativo relativo alla realizzazione del nodo intermodale alla stazione FFS di Locarno-Muralto.

Lo sviluppo armonioso del territorio necessita di infrastrutture moderne, efficienti e accessibili. Il potenziamento del nodo intermodale alla stazione FFS di Locarno-Muralto rientra pienamente in questa logica, poiché risponde alla crescente domanda di mobilità multimodale e migliora il coordinamento tra ferrovia, trasporto pubblico su gomma e mobilità lenta. Non si tratta semplicemente di un progetto edilizio, ma di un investimento strutturale che rafforza l’attrattività e la vivibilità dell’agglomerato locarnese, favorendo al contempo una mobilità più sostenibile.

Negli ultimi tre decenni la rete dei trasporti pubblici in Ticino è stata potenziata per rispondere alle crescenti esigenze di cittadini, pendolari, turisti e operatori economici. Le principali stazioni ferroviarie sono state ampliate e modernizzate per trasformarle in nodi intermodali. Lo si è fatto con successo a Chiasso, Mendrisio e Bellinzona ed è importante che anche il Locarnese possa disporre di un’infrastruttura al passo coi tempi.

L’investimento previsto è di complessivi 16.63 milioni di franchi. La spesa a carico del Cantone è di 7.11 milioni di franchi, mentre il resto è a carico della Confederazione e dei Comuni interessati. Si tratta di un intervento necessario e in grado di generare ricadute economiche positive per l’economia e l’occupazione della nostra regione. Per queste ragioni, l’Ufficio presidenziale della SSIC TI raccomanda di votare Sì il prossimo 15 giugno.

Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
Naviga su tio.ch senza pubblicità Prova TioABO per 7 giorni.
NOTIZIE PIÙ LETTE