OTR Bellinzonese e Alto Ticino, Infopoint Blenio: non forziamo le cose


di Marcello Monighetti, abitante di Olivone
di Marcello Monighetti, abitante di Olivone
BLENIO - È esposta all’albo comunale la domanda di costruzione per un fabbricato contiguo all’appena rinnovato edificio del Polisport, per la nuova sede dell'Infopoint Blenio (OTR Bellinzonese e Alto Ticino).
Il bellissimo campeggio TCS costituisce senza ombra di dubbio un’accattivante possibilità per questa tipologia di turismo, mentre l’intera infrastruttura offre pure diverse attività sportive per gli ospiti e per la popolazione locale.
È comunque noto che le ricadute economiche sul territorio sono da ricondurre in modo predominante al turismo pedestre, basti citare gli oltre 10’000 pernottamenti che si registrano durante la bella stagione nelle capanne dell’alta valle di Blenio.
Gli alberghi aperti, chiusi o in fase di ristrutturazione, così come tutti i servizi presenti nel villaggio, sono posti lungo la strada principale, dove si concentra il flusso naturale dei vari turisti.
Attualmente l’assistenza al turismo si situa in un luogo strategico, ben visibile, in prossimità dell’ufficio postale, della banca, di commerci vari e presso un importante snodo di mezzi pubblici per Biasca, il Passo del Lucomagno, Campo Blenio/Ghirone e l’altopiano della Greina.
Dislocare l’ufficio turistico costituisce dunque una rischiosa forzatura a discapito della centralità del servizio.
La decisione finale spetterà al Consiglio Comunale, con l’auspicio che vorrà lasciare il campanile al centro del villaggio.