Cerca e trova immobili
MARANELLO

Ferrari: il ritorno ibrido della Testarossa

La nuova vita da 1.050 Cv di una leggenda di Maranello  
Ferrari
Ferrari: il ritorno ibrido della Testarossa
La nuova vita da 1.050 Cv di una leggenda di Maranello  

In casa Ferrari è tornata la Testarossa, nome leggendario per la casa di Maranello, abbinato oggi ad una nuova supercar ibrida, precisamente la 849 Testarossa. Il modello, disponibile nelle varianti Coupé e Spider, è stato sviluppato partendo dalla SF90 Stradale, di cui condivide l’impostazione tecnica, ma presenta un gran numero di innovazioni.

Il cuore della 849 Testarossa è il motore V8 biturbo con albero piatto, la cui potenza è stata aumentata di 50 Cv e portata 830 Cv grazie all’inserimento di un nuovo turbocompressore e a una serie di modifiche tra cui rientrano i nuovi collettori d’aspirazione e scarico e un intercooler più efficiente. Ma la nuova Testarossa è pur sempre una ibrida a trazione integrale: il V8 è accompagnato da due propulsori elettrici all’anteriore per torque vectoring e da uno posteriore derivato dirattamente dalle Rosse di F1.

La potenza complessiva è di 1.050 Cv per prestazioni da urlo: la nuova Testarossa va da 0 a 100 km/h in 2’’3, da 0 a 200 km/h in 6’’35 e supera i 330 km/h di velocità massima. La vera chicca, però, è il FIVE, acronimo per Ferrari Integrated Vehicle Estimator, sistema intelligente che analizza in tempo reale i parametri di guida e anticipa la reazione dell’auto, “immaginando” la traiettoria e adattando così la risposta dell’elettronica dell’auto in termini di trazione, frenata, distribuzione della coppia, comportamento dell’ABS. 

Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
Naviga su tio.ch senza pubblicità Prova TioABO per 7 giorni.
NOTIZIE PIÙ LETTE