Grandis, il salto hi-tech di Mitsubishi


Più tecnologia e una garanzia di 8 anni per il nuovo suv ibrido
- Un suv compatto destinato a innovare ed elevare gli standard della gamma Mitsubishi: è il Grandis, modello lanciato dalla casa giapponese che condivide diversi elementi con il Renault Symbioz. Si presenta come un’auto versatile, in grado di offrire comfort e prestazioni in entrambe le motorizzazioni offerte, mild hybrid e full hybrid. La versione 130T MHEV (disponibile con trasmissione manuale a 6 velocità o automatica a doppia frizione e 7 velocità) monta un motore turbo benzina da 1,3 litri a iniezione diretta da 140 Cv affiancato da un generatore di avviamento abbinato a una batteria agli ioni di litio da 12 V: il sistema permette di recuperare energia in fase di decelerazione e frenata, oltre che di aggiungere coppia al motore benzina. La versione HEV è più potente: al motore da 1,8 litri aspirato a quattro cilindri da 110 Cv di potenza si unisce la spinta di un propulsore elettrico principale da 50 Cv e di uno secondario da 20 Cv, alimentati da una batteria di trazione agli ioni di litio da 1,4 kWh. Questo sistema, di cui fa parte anche una trasmissione automatica intelligente multimodale, assicura consumi ridotti. Secondo Mitsubishi, in città l’80% del consumo può essere raggiunto in modalità elettrica. La sicurezza è garantita da 20 sistemi che monitorano costantemente l'ambiente circostante, tra cui un radar rivolto in avanti che fornisce una visione a 360 gradi di ciò che accade. Telecamere e sensori foniscono dati al Mi-Pilot, sistema che adatta la velocità della vettura alla situazione del traffico, mantiene il veicolo in corsia e lo arresta in caso di emergenza. Tra gli elementi più interessanti del Grandis, inoltre, il fatto che arriva sul mercato con una garanzia Mitsubishi estesa a ben otto anni.