Cerca e trova immobili
ISRAELE / HAMAS

Trump è pronto a disarmare Hamas, «forse con la violenza»

«Il lavoro non è finito», ha dichiarato il presidente statunitense
ZUMA Press Wire
Fonte The Times of Israel / Ats Ans
Trump è pronto a disarmare Hamas, «forse con la violenza»
«Il lavoro non è finito», ha dichiarato il presidente statunitense

WASHINGTON - Il disarmo di Hamas dovrà avvenire, senza se e senza ma. Se il gruppo terroristico palestinese dovesse rifiutarsi di farlo, si potrebbe procedere «violentemente». È quanto Donald Trump ha comunicato ai suoi principali collaboratori. «Ho parlato con Hamas e ho detto: "Disarmerete, giusto?" "Sì, signore. Disarmeremo". - Questo è quello che mi hanno detto. O saranno loro a disarmare o saremo noi a disarmare loro», ha dichiarato il presidente statunitense ai reporter presenti alla Casa Bianca.

In realtà Trump non ha parlato direttamente con esponenti di Hamas, ma il suo messaggio è stato inviato per il tramite della sua «gente», ovvero l'inviato speciale per il Medio Oriente Steve Witkoff e il genero Jared Kushner che erano presenti la scorsa settimana a Sharm el-Sheikh.

Trump ha rincarato la dose: «Abbiamo detto loro che vogliamo che si disarmino, e lo faranno. E se non lo faranno, lo faremo noi, e accadrà rapidamente e forse con violenza, ma si disarmeranno. Capite?... Si disarmeranno».

Poco prima di rilasciare questa dichiarazione, Trump aveva pubblicato un post su Truth nel quale si rallegrava per il rientro degli ostaggi israeliani e poi puntualizzava: «Il lavoro non è finito. I morti non sono stati restituiti, come promesso!».

È notizia di mercoledì che tre dei corpi consegnati sono stati identificati come appartenenti a ostaggi, mentre il quarto no. Si tratterebbe probabilmente di un palestinese.

Oggi una fonte della sicurezza israeliana ha affermato che «il valico di Rafah non verrà aperto oggi e non si sa nemmeno quando ciò accadrà». Lo scrive Ynet. La fonte ha aggiunto che «non è possibile farlo nemmeno dal punto di vista logistico. Dobbiamo recarci nella zona per controllare e inviare una squadra di avanguardia, ma questo richiede tempo. Si stima che con tutta probabilità si deciderà di tenere chiuso il valico anche domani».

La stessa fonte ha inoltre affermato che 600 camion di aiuti umanitari stanno entrando da Kerem Shalom, in conformità con l'accordo.

Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
Naviga su tio.ch senza pubblicità Prova TioABO per 7 giorni.
NOTIZIE PIÙ LETTE