Cerca e trova immobili
CANTONE

Il fresco se ne va, si torna sopra i 30 gradi

A partire dal prossimo fine settimana è attesa una nuova fase di caldo intenso. Afa e massime fino a 34 gradi, almeno fino a Ferragosto
Tipress (foto d'archivio)
Il fresco se ne va, si torna sopra i 30 gradi
A partire dal prossimo fine settimana è attesa una nuova fase di caldo intenso. Afa e massime fino a 34 gradi, almeno fino a Ferragosto

LUGANO - Una nuova fiammata di caldo - quello intenso che, nel corso di questa estate, si era fatto sentire solamente nella seconda metà di giugno - ci attende dietro l'angolo. E se è ancora troppo presto per parlare di allerte (quelle verranno, eventualmente, diramate nei prossimi giorni), quello che invece sappiamo è che a partire dal prossimo fine settimana le temperature riprenderanno gradualmente a salire, con le massime che faranno ritorno sopra i 30 gradi e le minime "incagliate" per alcuni giorni attorno ai 20 gradi.

Di quanti giorni stiamo parlando? Anche a questa domanda è un po' troppo presto per rispondere. In merito alla possibile evoluzione per la settimana prossima, quindi da lunedì 11 agosto, nel bollettino di MeteoSvizzera si parla di «condizioni anticicloniche su buona parte dell'Europa» e di una «serie di giornate soleggiate e calde con solo lieve tendenza a rovesci o temporali serali». Le temperature massime? «Comprese tra 30 e 34 gradi».

Riassumendo: dal prossimo fine settimana e, almeno, fino al lungo weekend di Ferragosto, ci troveremo di nuovo all'interno di una bolla di caldo piuttosto "appiccicoso". E se da un lato le temperature non si preannunciano così estreme, dall'altro ci sarà invece l'afa che si farà di certo sentire.

Non sappiamo ancora se sarà questa l'ultima ondata di caldo dell'estate. Ma nell'attesa, conviene fare scorta di fresco nei prossimi giorni (e nelle prossime notti), perché l'aria gradevole di queste mattine, per un po', non si farà sentire.

Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
Naviga su tio.ch senza pubblicità Prova TioABO per 7 giorni.
NOTIZIE PIÙ LETTE