Cerca e trova immobili
BELLINZONA

Bellinzona e Valli mete che piacciono sempre di più

Estate positiva quella registrata nella regione per alberghi e campeggi
Organizzazione Turistica Regionale Bellinzonese e Alto Ticino
Fonte Organizzazione Turistica Regionale Bellinzonese e Alto Ticino
Bellinzona e Valli mete che piacciono sempre di più
Estate positiva quella registrata nella regione per alberghi e campeggi

BELLINZONA - Il comparto turistico regionale ha registrato risultati molto positivi durante la stagione estiva 2025, confermando una tendenza di crescita che interessa in particolare il settore dell’alloggio.

Nel dettaglio, gli alberghi hanno fatto segnare un incremento del +2% nel mese di giugno, +13.4% a luglio e +7% ad agosto, mentre anche settembre, sulla base dei dati provvisori disponibili, evidenzia una crescita del +2% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Ancora più marcato è l’aumento registrato nei campeggi, che hanno visto crescere le presenze del +54% a giugno, +39% a luglio e +42% ad agosto.

«Questi dati confermano che la nostra regione sta vivendo una fase di consolidamento e rilancio importante - dichiara Juri Clericetti, Direttore dell’Organizzazione Turistica Regionale Bellinzonese e Alto Ticino -. La combinazione di eventi di grande richiamo, investimenti mirati e una rinnovata attenzione alla qualità dell’accoglienza sta producendo risultati concreti. È un segnale positivo che incoraggia a proseguire su questa strada, rafforzando le collaborazioni tra pubblico e privato per garantire uno sviluppo turistico sostenibile e di lungo periodo».

Le ragioni di tale andamento positivo sono da ricondurre a diversi fattori. In primo luogo, le condizioni meteorologiche favorevoli: il mese di giugno e la prima metà di luglio 2025 sono stati nettamente migliori rispetto allo stesso periodo del 2024. Ha inoltre inciso, in parte, la riapertura completa di Alptransit dopo la chiusura prolungata fino al 2 settembre 2024, che ha favorito un ritorno alla normalità dei flussi turistici.

Un ruolo determinante è stato svolto anche dai grandi eventi ospitati tra giugno e luglio 2025, che hanno generato un’importante attrattiva e un indotto significativo per la regione. Tra questi si segnalano in particolare il Campionato mondiale master di basket (FIMBA) e il Tiro cantonale, manifestazione di rilievo federale che ha coinvolto numerosi partecipanti e visitatori nell’Alto Ticino.

Più in generale, questi dati – in particolare quelli relativi ai campeggi – confermano la crescente attrattività della regione, frutto anche di una serie di investimenti strategici nel settore turistico e infrastrutturale. Ne è un esempio il Polisport di Olivone, che ha saputo attirare partner di rilievo come il TCS, consolidando il posizionamento dell’area quale destinazione sportiva e ricreativa di qualità.

Alla luce di questi risultati, le prospettive per il comparto alberghiero appaiono altrettanto promettenti, soprattutto in vista degli importanti interventi previsti nei prossimi anni alla Cimanorma, che contribuiranno ulteriormente a rafforzare l’offerta turistica e la competitività complessiva del territorio.

Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
Naviga su tio.ch senza pubblicità Prova TioABO per 7 giorni.
NOTIZIE PIÙ LETTE