Cerca e trova immobili
VALLESE

Il Consiglio federale in gita nel Vallese

In mattinata tappa a Sion, poi nel pomeriggio i sette sono partiti alla volta di Briga.
Keystone-Sda
Fonte ats
Il Consiglio federale in gita nel Vallese
In mattinata tappa a Sion, poi nel pomeriggio i sette sono partiti alla volta di Briga.
SION - Il Consiglio federale ha iniziato oggi la sua gita annuale di due giorni, che questa volta si svolge nelle terre vallesane della presidente della Confederazione Viola Amherd.I sette saggi hanno viaggiato questa mattina...

SION - Il Consiglio federale ha iniziato oggi la sua gita annuale di due giorni, che questa volta si svolge nelle terre vallesane della presidente della Confederazione Viola Amherd.

I sette saggi hanno viaggiato questa mattina fino a Sion in treno, per poi continuare l'avventura in direzione Briga.

«È un vero piacere e un onore accogliere il Consiglio federale in Vallese», ha risposto il presidente del Consiglio di Stato Franz Ruppen. Dopo i discorsi, foto, selfie e strette di mano si sono susseguiti al suono di due violini, mentre donne in costumi tradizionali servivano l'aperitivo.

«Vallese e Confederazione sono uniti da diversi progetti, come l'autostrada A9 - non ancora terminata - o il fotovoltaico nelle Alpi», ha detto Ruppen.

«Forse ne parlerete durante l'escursione, ma onestamente non ve lo auguro. Una gita serve soprattutto, a creare legami e consolidarli, a sorprendersi e a ridere», ha aggiunto. All'incontro di Sion erano presenti delegazioni del governo cantonale, del legislativo e di vari comuni.

Il sentiero della lucertola smeraldo - In programma anche una passeggiata tra i vigneti sopra il Comune di Salgesch, a cui hanno preso parte anche i rappresentanti comunali e una delegazione del Consiglio di Stato vallesano. Si è parlato di agricoltura e viticoltura, di turismo sostenibile su piccola scala nella regione e della sua flora e fauna, tra cui le rare e timide lucertole smeraldo, da cui il sentiero prende il nome.

In seguito il Consiglio federale si è recato a Briga - con aperitivo nel cortile del Castello Stockalper - e ha effettuato una passeggiata fra i vigneti sopra il comune di Salgesch. Il percorso, viene sottolineato in una nota governativa, è noto anche come sentiero della lucertola smeraldo.

Nel corso della passeggiata si è parlato di agricoltura e viticoltura, di turismo sostenibile su piccola scala nella regione e della sua flora e fauna, tra cui appunto le rare e timide lucertole smeraldo.

La gita di quest'anno è la quinta che si svolge durante il mandato di un presidente della Confederazione vallesano. Due hanno avuto luogo sotto la presidenza di Roger Bonvin (1967 e 1973) e altre due sotto quella di Pascal Couchepin (2003 e 2008).

🔐 Sblocca il nostro archivio esclusivo!
Sottoscrivi un abbonamento Archivio per leggere questo articolo, oppure scegli MyTioAbo per accedere all'archivio e navigare su sito e app senza pubblicità.
Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
NOTIZIE PIÙ LETTE