Cerca e trova immobili
BERNA

Approvata la legge sul CO2

L'obiettivo: rispettare l'Accordo di Parigi sul clima. Rincari per benzina, gasolio e biglietti aerei.
Keystone
Benzina più cara
Fonte Ats
Approvata la legge sul CO2
L'obiettivo: rispettare l'Accordo di Parigi sul clima. Rincari per benzina, gasolio e biglietti aerei.
BERNA - Benzina, nafta e biglietti aerei più cari. È in estrema sintesi l'effetto più visibile della nuova Legge sul CO2 adottata oggi dal Consiglio nazionale con 135 voti contro 59 dopo un dibattito durato quasi 13 ore. Il suo s...

BERNA - Benzina, nafta e biglietti aerei più cari. È in estrema sintesi l'effetto più visibile della nuova Legge sul CO2 adottata oggi dal Consiglio nazionale con 135 voti contro 59 dopo un dibattito durato quasi 13 ore. Il suo scopo è raggiungere gli obiettivi stabiliti nell'Accordo di Parigi sul clima, ossia di ridurre le emissioni di gas a effetto serra del 50% entro il 2030 (rispetto al 2006). Il dossier torna ora agli Stati per l'esame delle divergenze.

Oltre all'aumento del prezzo dei carburanti fino a 10 centesimi al litro al massimo (12 a partire dal 2025) e una tassa sui biglietti d'aereo compresa fra 30 e 120 franchi, la legge prevede tutta una serie di altre misure. Le principali sono la riduzione del 75% delle emissioni di CO2 in Svizzera, il quasi divieto del riscaldamento a nafta e l'istituzione di un fondo per il clima. Anche il settore finanziario sarà chiamato in causa: la revisione legislativa incarica la FINMA e la Banca nazionale di misurare periodicamente i rischi finanziari legati al cambiamento climatico.

🔐 Sblocca il nostro archivio esclusivo!
Sottoscrivi un abbonamento Archivio per leggere questo articolo, oppure scegli MyTioAbo per accedere all'archivio e navigare su sito e app senza pubblicità.
Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
NOTIZIE PIÙ LETTE