Cerca e trova immobili
SVIZZERA

Inizia settembre, finisce l'estate?

Il parere di Quirin Beck, meteorologo di MeteoNews, che dà consigli anche a chi desidera recarsi ancora qualche giorno in vacanza
AFP
Fonte Blick
Inizia settembre, finisce l'estate?
Il parere di Quirin Beck, meteorologo di MeteoNews, che dà consigli anche a chi desidera recarsi ancora qualche giorno in vacanza

BERNA - L'estate sta finendo, cantavano i Righeira. E sembrerebbe, stando a Quirin Beck, meteorologo di MeteoNews, che quel momento stia arrivando anche in Svizzera. Con l'inizio di settembre, secondo lui, si potrà dire addio alle temperature estive e soprattutto alla canicola.

Settembre inizia con la pioggia - Nei prossimi giorni, infatti, il termometro segnerà tra i 20 e i 23 gradi. L'inizio della settimana, che corrisponde al primo settembre, giorno simbolico e di buoni propositi, sarà caratterizzato da «una perturbazione che si muoverà da ovest a est e porterà piogge intermittenti su tutte le regioni», spiega Beck. Porterà tempo grigio e piovoso. In Ticino, spiega MeteoSvizzera, il cielo sarà coperto e nebbioso con precipitazioni: deboli al mattino, più consistenti ed estese dal pomeriggio e in serata anche a carattere temporalesco.

Mai sopra i 25 gradi - In generale, si avranno dei miglioramenti martedì e mercoledì, anche nel nostro Cantone, dove si segnalano schiarite soprattutto il terzo giorno della settimana. La giornata con il tempo migliore sarà giovedì, anche se per Beck «nei prossimi giorni, le temperature non supereranno i 25 gradi».

Fughe al caldo? Meglio il Mediterraneo - Per chi non si è ancora goduto le ferie e approfitterà dell'inizio di settembre per concedersi qualche giorno di vacanza, il Mediterraneo resta una meta privilegiata. Secondo Beck, infatti, ci saranno di sicuro ancora almeno 35 gradi. Lo stesso non varrà per le località marittime italiane, influenzate da una bassa pressione con fronte freddo.

Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
Naviga su tio.ch senza pubblicità Prova TioABO per 7 giorni.
NOTIZIE PIÙ LETTE