Approvato l'ampliamento della ferrovia tra Zurigo e Winterthur

Cuore del progetto saranno i nove chilometri lungo i quali si snoderà la galleria di Brütten
ZURIGO - L'Ufficio federale dei trasporti (UFT) ha approvato l'ampliamento della tratta ferroviaria tra Zurigo e Winterthur (ZH) a quatto binari: fulcro del progetto è rappresentato dalla galleria di Brütten, lunga circa 9 chilometri. I lavori preliminari potrebbero iniziare nel 2026.
L'ampliamento consentirà tempi di percorrenza più brevi per il traffico a lunga distanza e collegamenti più frequenti per quello regionale. L'attuale tratta Zurigo-Winterthur via Effretikon è sovraccarica, motivo per cui se ne realizzerà una seconda, rendendo l'intero corridoio a quattro binari, indica l'UFT in un comunicato odierno.
L'approvazione dei piani può ancora essere contestata davanti al Tribunale amministrativo federale (TAF) entro 30 giorni, precisa l'UFT, secondo cui contro il progetto sono giunte oltre 200 opposizioni, gran parte delle quali è stata risolta.
Se non ci saranno ritardi l'entrata in servizio è prevista per il 2037. Il nuovo collegamento costerà circa 3,3 miliardi di franchi (prezzi 2014). Il Parlamento ha approvato l'aumento della capacità su questo corridoio già nel 2019 nell'ambito della fase di ampliamento 2035. Poiché il progetto è già in fase avanzata, non è rientrato nella verifica "Trasporti '45" del Politecnico di Zurigo, precisa l'UFT.