Cerca e trova immobili
SVIZZERA

I dati ospedalieri a disposizione delle aziende farmaceutiche

Saranno usati, in forma anonima, per fare ricerca
Deposit Photos
Fonte Ats
I dati ospedalieri a disposizione delle aziende farmaceutiche
Saranno usati, in forma anonima, per fare ricerca

BERNA - Le aziende farmaceutiche possono ora accedere ai dati degli ospedali svizzeri per scopi di ricerca, senza però ricevere informazioni personali dei pazienti: le analisi saranno condotte in forma anonima grazie a un nuovo modello di collaborazione pubblico-privata, ha annunciato oggi lo Swiss Personalized Health Network (SPHN).

Gli ospedali affiliati allo SPHN dispongono di dati clinici di oltre 700.000 pazienti, che hanno accordato il loro consenso all'utilizzo ai fini della ricerca, si legge nella nota del network.

Grazie al modello sviluppato dallo SPHN, le aziende farmaceutiche possono ora ottenere risposte a quesiti di ricerca basate su questi dati, senza mai avere accesso diretto alle informazioni.

Un primo progetto in questo senso è già stato avviato: riguarda lo studio di un fattore di rischio per le malattie cardiovascolari. Il colosso farmaceutico Novartis ha presentato una richiesta di ricerca e riceverà dallo SPHN dati in forma riassuntiva e anonimizzata provenienti dagli ospedali cantonali di Aarau e dall'Ospedale universitario di Basilea.

Lo Swiss Personalized Health Network è un'iniziativa lanciata nel 2017 dalla Confederazione che promuove la medicina personalizzata attraverso la condivisione sicura e anonima di dati sanitari. È coordinato dall'Accademia Svizzera delle Scienze Mediche (SAMW) in collaborazione con il Fondo Nazionale Svizzero per la Ricerca Scientifica (FNS) e ha l'obiettivo di creare un'infrastruttura nazionale per la raccolta, l'analisi e la condivisione di dati sanitari in modo standardizzato, sicuro e anonimo.

Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
Naviga su tio.ch senza pubblicità Prova TioABO per 7 giorni.
NOTIZIE PIÙ LETTE