Cerca e trova immobili
SVIZZERA

Frontalieri e premi di cassa malati

L'interpellanza inoltrata al Consiglio federale da Lorenzo Quadri (Lega).
TiPress
Fonte RED
Frontalieri e premi di cassa malati
L'interpellanza inoltrata al Consiglio federale da Lorenzo Quadri (Lega).
BERNA - Frontalieri e premi di cassa malati sono al centro di un'interpellanza inoltrata al Consiglio federale da parte di Lorenzo Quadri (Lega). La legge federale sull’assicurazione malattie (LAMal) prevede che i premi dell’assicurazione di bas...

BERNA - Frontalieri e premi di cassa malati sono al centro di un'interpellanza inoltrata al Consiglio federale da parte di Lorenzo Quadri (Lega).

La legge federale sull’assicurazione malattie (LAMal) prevede che i premi dell’assicurazione di base siano determinati in base al Cantone e alla regione di residenza. I lavoratori frontalieri che operano in Svizzera, ma risiedono all’estero, possono scegliere di aderire alla LAMal o mantenere la copertura nel proprio paese di residenza. 

«I frontalieri che scelgono la LAMal versano premi determinati in modo diverso rispetto ai residenti in Ticino, sebbene beneficino delle stesse prestazioni sanitarie». Secondo Quadri esistono dubbi sulla trasparenza e «sulla possibile disparità di trattamento nei premi tra residenti e frontalieri, soprattutto in un contesto di aumenti dei premi assicurativi».

Si chiede al Consiglio federale:

    • Può confermare se i premi pagati dai frontalieri che scelgono la LAMal siano effettivamente inferiori rispetto a quelli versati dai residenti ticinesi per la stessa copertura sanitaria?
    • Quali criteri esatti vengono utilizzati per determinare i premi LAMal applicati ai frontalieri rispetto a quelli dei residenti?
    • I premi dei frontalieri hanno subito lo stesso tasso di aumento che hanno subito quelli dei residenti in Ticino negli ultimi anni?
    • Quali sono le implicazioni finanziarie per il sistema sanitario ticinese del fatto che i frontalieri, in caso di aumento dei premi, possano scegliere di non aderire alla LAMal e quindi non contribuire direttamente al finanziamento del sistema sanitario cantonale?
    • Esistono misure in discussione per garantire una maggiore equità nella determinazione dei premi tra residenti e lavoratori frontalieri, considerando che questi ultimi beneficiano degli stessi servizi sanitari senza necessariamente reinvestire economicamente nel Cantone?
🔐 Sblocca il nostro archivio esclusivo!
Sottoscrivi un abbonamento Archivio per leggere questo articolo, oppure scegli MyTioAbo per accedere all'archivio e navigare su sito e app senza pubblicità.
Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
NOTIZIE PIÙ LETTE