Cerca e trova immobili
VALLESE

Incendio di Bitsch, la situazione si è stabilizzata

Un'unità composta di una decina di pompieri rimarrà in stato di allerta per controllare eventuali focolai futuri
keystone-sda.ch (JEAN-CHRISTOPHE BOTT)
Fonte Ats
Incendio di Bitsch, la situazione si è stabilizzata
Un'unità composta di una decina di pompieri rimarrà in stato di allerta per controllare eventuali focolai futuri
BITSCH - A tre settimane dallo scoppio dell'incendio boschivo nell'Alto Vallese, la situazione si è finalmente stabilizzata. Negli ultimi giorni, i pompieri e gli operatori forestali hanno individuato e spento solo pochi focolari isolati, hann...

BITSCH - A tre settimane dallo scoppio dell'incendio boschivo nell'Alto Vallese, la situazione si è finalmente stabilizzata. Negli ultimi giorni, i pompieri e gli operatori forestali hanno individuato e spento solo pochi focolari isolati, hanno indicato le autorità in un comunicato stampa diramato questa sera.

Nell'area del Riederhorn le operazioni di spegnimento si stanno dunque lentamente concludendo. Tuttavia, non si può escludere che altri incendi possano sprigionarsi dal terreno, afferma la nota, in cui si sottolinea che l'esperienza ha insegnato come alcuni focolari possano riattizzarsi anche a distanza di mesi.

Pertanto, un'unità composta di una decina di pompieri rimarrà in stato di allerta, così da poter reagire in tutta prontezza in caso di bisogno. Ad Oberried sarà anche disponibile un serbatoio d'acqua mobile. Se necessario, in poco tempo potrà intervenire anche un elicottero.

🔐 Sblocca il nostro archivio esclusivo!
Sottoscrivi un abbonamento Archivio per leggere questo articolo, oppure scegli MyTioAbo per accedere all'archivio e navigare su sito e app senza pubblicità.
Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
COMMENTI
 
NOTIZIE PIÙ LETTE