Cerca e trova immobili
Zurigo

Mettevano oggetti sui binari, arrestati in 6

Tra gli arrestati una donna e cinque uomini di età compresa tra i 15 e i 31 anni. Sono accusati di esposizione a pericolo della vita altrui.
Depositphotos (valio84sl)
Fonte ats ans
Mettevano oggetti sui binari, arrestati in 6
Tra gli arrestati una donna e cinque uomini di età compresa tra i 15 e i 31 anni. Sono accusati di esposizione a pericolo della vita altrui.
ZURIGO - Durante la giornata di domenica scorsa, la polizia Cantonale di Zurigo ha arrestato sei persone sospettate di aver depositato oggetti sui binari della stazione di Wiesendangen.  Il brutto scherzo ha obbligato un treno, in viaggio da Lu...

ZURIGO - Durante la giornata di domenica scorsa, la polizia Cantonale di Zurigo ha arrestato sei persone sospettate di aver depositato oggetti sui binari della stazione di Wiesendangen. 

Il brutto scherzo ha obbligato un treno, in viaggio da Lucerna a Costanza, a eseguire una frenata d'emergenza. Non potendo più proseguire, il treno si è fermato a Wiesendangen e i suoi 100 passeggeri sono stati trasferiti su più autobus. 

Tra gli arrestati una donna e cinque uomini di età compresa tra i 15 e i 31 anni. I quattro giovani e i due adulti sono accusati di esposizione a pericolo della vita altrui.

Le indagini della polizia Cantonale hanno permesso di creare un collegamento con un altro incidente avvenuto nella serata di sabato, quando una moto era stata abbandonata sui binari, sempre a Wiesendangen.
 

🔐 Sblocca il nostro archivio esclusivo!
Sottoscrivi un abbonamento Archivio per leggere questo articolo, oppure scegli MyTioAbo per accedere all'archivio e navigare su sito e app senza pubblicità.
Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
COMMENTI
 

CHGordola 2 anni fa su tio
La gente non sa più che gatto fare per buttare il tempo. La reintroduzione dei lavori forzati non sarebbe male, ma ci sarebbe chi si lamenta che rubano posti di lavoro 😂

Rusky 2 anni fa su tio
Risposta a CHGordola
CHGordola: concordo !

volabas56 2 anni fa su tio
Risposta a CHGordola
Concordo.
NOTIZIE PIÙ LETTE