L'aeroporto di Zurigo avrà una nuova torre di controllo

Il DATEC ha dato il via libera alla costruzione: sostituirà il vecchio edificio del 1985 che ormai non soddisfa più i requisiti attuali.
ZURIGO - L'aeroporto di Zurigo avrà presto una nuova torre di controllo che prenderà il posto di quella attuale, vecchia di 40 anni che non soddisfa più i requisiti attuali.
«Il nuovo edificio - precisa il Dipartimento federale dell'ambiente, dei trasporti, dell'energia e delle comunicazioni (DATEC) che di recente ha dato il via libera al progetto - offrirà ai controllori del traffico aereo una visione ancora migliore di quanto accade a terra e in volo, soddisfacendo a tutti i requisiti di funzionalità e qualità».
Progetto più ampio - Nello specifico la nuova torre di controlla rientra nella costruzione dell’edificio sostitutivo del Dock A dello scalo di Zurigo-Kloten. «Nel 2023 - spiega il DATEC in una nota - la SA che gestisce l’aeroporto di Zurigo ha inoltrato una domanda di approvazione dei piani per entrambi i progetti di costruzione». Il DATEC ha quindi riunito le due procedure per esaminare insieme la compatibilità ambientale di entrambi i progetti. E poiché la costruzione della nuova torre di controllo è prevista prima di quella del Dock A, il DATEC l’ha approvata tramite una decisione parziale.
Avvio lavori nel 2027 - I lavori relativi alla costruzione dell’edificio sostitutivo del Dock A si svolgeranno per tappe: «Nel 2027 - elenca il Dipartimento condotto da Albert Rösti - è previsto l’avvio dei lavori concernenti la torre di controllo, che sarà poi utilizzata come edificio indipendente fino alla costruzione del nuovo Dock A, che invece non è ancora stata approvata». Poi, una volta completata la costruzione del nuovo Dock A, la torre di controllo risulterà strutturalmente racchiusa tra quest’ultimo e la relativa base».
La decisione - conclude il DATEC - può essere impugnata entro 30 giorni presso il Tribunale amministrativo federale.