12 aperture domenicali, anziché 4: al via la consultazione

Ci si potrà pronunciare fino al 17 novembre
BERNA - È stato inviato in consultazione fino al 17 novembre il progetto di legge che vorrebbe consentire l'apertura domenicale dei negozi senza autorizzazione per 12 domeniche all'anno, invece delle quattro di adesso.
Frutto di un'iniziativa del canton Zurigo, la Commissione dell'economia e dei tributi del consiglio degli Stati (CET-S) è convinta che un simile cambiamento alla Legge federale sul lavoro risponda alle esigenze di maggiore flessibilità per quanto riguarda gli orari di apertura al fine di rispondere alle esigenze dei consumatori e degli stessi negozi, in particolare accrescendo la competitività di quest'ultimi nei confronti del commercio online e dei commercianti della fascia di confine estera.
I Cantoni, specifica una nota odierna dei servizi parlamentari, restano comunque liberi di decidere se e in quale misura intendono fare uso di questa possibilità. Rimangono peraltro invariate anche le altre disposizioni a tutela dei lavoratori.
Una minoranza non ne vuole sapere: a suo avviso, la domenica deve rimanere per quanto possibile il giorno riservato al riposo e alla cura dei rapporti sociali. Si teme che, in forza della nuova disposizione, numerosi lavoratori possano essere messi sotto pressione e indotti a lavorare di domenica.
Tale minoranza chiede inoltre che l'estensione del lavoro domenicale sia subordinata alla presenza nel settore interessato, a livello federale o cantonale, di un contratto collettivo di lavoro avente carattere obbligatorio generale.




