Cerca e trova immobili
SVIZZERA

12 aperture domenicali, anziché 4: al via la consultazione

Ci si potrà pronunciare fino al 17 novembre
Depositphotos (AndrewLozovyi)
Fonte Ats
12 aperture domenicali, anziché 4: al via la consultazione
Ci si potrà pronunciare fino al 17 novembre

BERNA - È stato inviato in consultazione fino al 17 novembre il progetto di legge che vorrebbe consentire l'apertura domenicale dei negozi senza autorizzazione per 12 domeniche all'anno, invece delle quattro di adesso.

Frutto di un'iniziativa del canton Zurigo, la Commissione dell'economia e dei tributi del consiglio degli Stati (CET-S) è convinta che un simile cambiamento alla Legge federale sul lavoro risponda alle esigenze di maggiore flessibilità per quanto riguarda gli orari di apertura al fine di rispondere alle esigenze dei consumatori e degli stessi negozi, in particolare accrescendo la competitività di quest'ultimi nei confronti del commercio online e dei commercianti della fascia di confine estera.

I Cantoni, specifica una nota odierna dei servizi parlamentari, restano comunque liberi di decidere se e in quale misura intendono fare uso di questa possibilità. Rimangono peraltro invariate anche le altre disposizioni a tutela dei lavoratori.

Una minoranza non ne vuole sapere: a suo avviso, la domenica deve rimanere per quanto possibile il giorno riservato al riposo e alla cura dei rapporti sociali. Si teme che, in forza della nuova disposizione, numerosi lavoratori possano essere messi sotto pressione e indotti a lavorare di domenica.

Tale minoranza chiede inoltre che l'estensione del lavoro domenicale sia subordinata alla presenza nel settore interessato, a livello federale o cantonale, di un contratto collettivo di lavoro avente carattere obbligatorio generale.

Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
Naviga su tio.ch senza pubblicità Prova TioABO per 7 giorni.
COMMENTI
 

Linette 1 mese fa su tio
Personalmente non andrò mai a fare shopping la domenica per rispetto di coloro che devono lavorare e non posso stare in famiglia. Forse sarebbe più utile tenere aperto per alcune domeniche gli enti pubblici per dare la possibilità a tutti di sbrigare eventuali pratiche, magari richieste proprio dalle amministrazioni pubbliche.

IoMeMoi 1 mese fa su tio
E ci danno anche i soldi da spendere?

Metly 1 mese fa su tio
A quando anche le banche, gli uffici postali, gli uffici comunali e cantonali? Ah già... in ufficio no... devono andare a fare le compere la domenica e passare la giornata con le famiglie. Già è un settore che sta andando di male in peggio. Poi non pensate, come tanti, che più giorni di lavoro sono, allora più personale c'è bisogno, non sarà così. Il personale sarà sempre lo stesso, solo distribuiti in più giorni. Quindi non lamentatevi se poi vedrete durante i giorni feriali meno personale e reclamate che in negozio che non c'è nessuno. Come si dice: le scelte portano a delle conseguenze. Dico questo perché lavoro nel settore e so come funziona.

Nicola1987 1 mese fa su tio
Risposta a Metly
Ma facciamo ridere, una consultazione per aprire i negozi? Ma andate a lavorare che è ora

Sigep 2 mesi fa su tio
Per me potrebbero tenere aperto anche 53 domeniche all’anno, ma indistintamente TUTTI. Provate ad ammalarvi nel periodo natalizio: non ve lo auguro, ma sono sicuro che vi resterà impresso nella memoria. Ore interminabili nei pronto soccorso perché molti medici di famiglia sono in vacanza almeno fino al 10 gennaio. Inoltre, tanti interventi non urgenti vengono rimandati a dopo la metà di gennaio, proprio perché molti specialisti sono assenti. Nel frattempo, se hai dolori te li tieni e devi sopportare la sofferenza… in compenso, però, puoi sempre andare a fare shopping.
NOTIZIE PIÙ LETTE