Cerca e trova immobili
SVIZZERA

Quadri chiede di vietare Fratelli Musulmani

Per il consigliere nazionale Lorenzo Quadri è una misura urgente
Archivio Ti Press
Fonte mozione Lorenzo Quadri
Quadri chiede di vietare Fratelli Musulmani
Per il consigliere nazionale Lorenzo Quadri è una misura urgente

BERNA - «Introdurre misure che possano portare al divieto per i Fratelli Musulmani». È la richiesta che Lorenzo Quadri ha inoltrato al Consiglio federale tramite una mozione. «Nelle scorse settimane - si legge nell'atto parlamentare - ha fatto scalpore in Francia il rapporto commissionato dal ministro dell'Interno Darmanin e presentato al Consiglio di Difesa e Sicurezza Nazionale sui Fratelli Musulmani. Il rapporto testimonia delle allarmanti infiltrazioni dei Fratelli Musulmani nei settori più disparati della società».

I Fratelli Musulmani o Fratellanza Musulmana costituiscono una delle più importanti organizzazioni islamiste internazionali con un approccio di tipo politico all'Islam. Furono fondati nel 1928 da Ḥasan al-Bannāʾ a Isma'iliyya, poco più d'un decennio dopo il collasso dell'Impero ottomano e all'interno del rapporto vengono descritti come un «sistema integralista che regge tutti gli ambiti della vita del musulmano, al di là del solo aspetto religioso».

A destare particolare allarme «la giustificata lotta armata, mostrando una doppia strategia tra apparenza moderata e sostegno al radicalismo. Essi ricevono inoltre fondi e supporto da paesi come Qatar e Turchia, che promuovono l’espansione dell’Islam politico».

Per il consigliere nazionale della Lega dei ticinesi è dunque necessario vietarla come lo sono in altri Paesi: «Egitto (dove sono stati fondati nel 1928), Arabia Saudita, Emirati Arabi Uniti, Bahrein, Russia, Siria, Israele, Tunisia. In Europa, l’Austria ha vietato simboli e attività a loro collegati, la Francia ha avviato un monitoraggio attivo e sta valutando misure restrittive, mentre la Germania li tiene sotto l’osservazione dell’intelligence interna. La Svizzera deve dunque prendere in mano la situazione».

Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
Naviga su tio.ch senza pubblicità Prova TioABO per 7 giorni.
NOTIZIE PIÙ LETTE