Sciopero parziale degli insegnanti

Oggetto della rabbia dei professori: una modifica del regolamento concernente l'orario.
GINEVRA - Parte del corpo insegnanti ha scioperato oggi a Ginevra per protestare contro una modifica del regolamento concernente l'orario.
A loro avviso, la novità conferisce al Dipartimento dell'istruzione pubblica (DIP) un maggior margine di manovra per aumentare il carico di lavoro dei docenti.
Il DIP contesta questa interpretazione, sostenendo che il numero di ore annuali rimarrà invariato. Per i sindacati invece, un incremento avverrà inevitabilmente, distorcendo così il significato della professione.
Nelle scuole elementari, ad esempio, il cambiamento esclude dei compiti educativi dall'orario d'insegnamento. I sindacati denunciano poi un sistema di calcolo del tempo di lavoro che si basa su "stime artificiali che non riflettono né la diversità né la complessità degli incarichi reali".
Allo sciopero aderisce solo parte della categoria. Secondo quanto indicato a metà giornata da Waël Almoman, dell'Unione del corpo insegnanti secondario ginevrino, all'interruzione del lavoro hanno partecipato da 20 a 30 persone per scuola, ossia un tasso fra il 15% e il 20%.