Cerca e trova immobili
SVIZZERA

La Svizzera è passata all'ora legale

Il cambio d'ora in molti dispositivi - così come negli orologi delle stazioni, delle scuole e dei semafori - è stato automatico.
Depositphotos (coffeekai)
Chi cambia in automatico e chi no...
Fonte ats
La Svizzera è passata all'ora legale
Il cambio d'ora in molti dispositivi - così come negli orologi delle stazioni, delle scuole e dei semafori - è stato automatico.
BERNA - La scorsa notte la Svizzera è passata all'ora legale: alle 2 di stamane le lancette sono state spostate sulle 3. L'ora solare sarà ripristinata il 26 ottobre.L'ora legale inizia l'ultima domenica di marzo e termina l'ultima domenica di otto...

BERNA - La scorsa notte la Svizzera è passata all'ora legale: alle 2 di stamane le lancette sono state spostate sulle 3. L'ora solare sarà ripristinata il 26 ottobre.

L'ora legale inizia l'ultima domenica di marzo e termina l'ultima domenica di ottobre, secondo quanto indica l'Istituto federale di metrologia (Metas).

La maggior parte degli orologi delle stazioni ferroviarie, dei campanili, delle scuole e dei semafori cambiano automaticamente, così come la maggior parte dei telefoni cellulari, dei computer e degli altri dispositivi connessi.

Dal 1996, tutti i Paesi dell'UE e la Svizzera spostano contemporaneamente gli orologi di un'ora in avanti l'ultima domenica di marzo e di un'ora indietro l'ultima domenica di ottobre. (della storia dell'ora legale abbiamo parlato qui)

🔐 Sblocca il nostro archivio esclusivo!
Sottoscrivi un abbonamento Archivio per leggere questo articolo, oppure scegli MyTioAbo per accedere all'archivio e navigare su sito e app senza pubblicità.
Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
COMMENTI
 
NOTIZIE PIÙ LETTE