Cerca e trova immobili
BERNA

È giunta l'ora di spostare l'ora

Da domenica quella solare prenderà il posto di quella legale
deposit
È giunta l'ora di spostare l'ora
Da domenica quella solare prenderà il posto di quella legale
BERNA - Ci siamo. Domenica prossima, 27 ottobre, dormiremo un'ora in più, ma rinunceremo anche a un'ora di luce. Finisce infatti l'ora legale: alle ore 3 della notte di domenica gli orologi verranno dunque spostati indietro di un'ora (alle 2). Per i...

BERNA - Ci siamo. Domenica prossima, 27 ottobre, dormiremo un'ora in più, ma rinunceremo anche a un'ora di luce.

Finisce infatti l'ora legale: alle ore 3 della notte di domenica gli orologi verranno dunque spostati indietro di un'ora (alle 2).

Per il ritorno all'ora legale bisognerà attendere il 30 marzo 2025 (fino al 26 ottobre), dall'ultima domenica in marzo all'ultima domenica in ottobre, in sostanza. Da oltre 125 anni in Svizzera l'ora solare è l'ora dell'Europa centrale.

Fornire l'ora esatta - In Svizzera l'Istituto federale di metrologia METAS è responsabile della realizzazione e diffusione dell'ora ufficiale svizzera. A tale scopo nei suoi laboratori gestisce diversi orologi atomici partecipando in tal modo alla realizzazione del tempo mondiale coordinato (UTC).

La diffusione di scale temporali ad alta precisione svolge un ruolo sempre più importante in molti settori, ad esempio nelle contrattazioni di borsa, per l'implementazione di molte nuove tecnologie come l'Internet delle cose o nella sincronizzazione di sistemi distribuiti.

Per poter soddisfare queste esigenze, il METAS sta attualmente lavorando allo sviluppo di nuovi sistemi di diffusione del tempo attraverso le fibre ottiche che raggiungono prestazioni molto elevate e contribuiscono in modo ottimale allo sviluppo delle tecnologie future.

🔐 Sblocca il nostro archivio esclusivo!
Sottoscrivi un abbonamento Archivio per leggere questo articolo, oppure scegli MyTioAbo per accedere all'archivio e navigare su sito e app senza pubblicità.
Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
NOTIZIE PIÙ LETTE