I bagni del cimitero chiusi per i troppi incontri sessuali


Accade in quel di Teufenthal. La scoperta in seguito ai continui "ricordini" lasciati dalle coppiette
Accade in quel di Teufenthal. La scoperta in seguito ai continui "ricordini" lasciati dalle coppiette
TEUFENTHAL - Quest'estate, a quanto pare, è andato di moda fare sesso nella toilette del cimitero di Teufenthal (AG). Almeno ciò è quanto suggeriscono gli oggetti rinvenuti. Gli addetti alle pulizie hanno trovato, tra le altre cose, «slip, involucri di preservativi e lubrificante», come raccontato del sindaco della cittadina argoviese, Niklaus Boss, a 20 Minuten. Lo sfogo è comparso sulle pagine dello "Zofinger Tagblatt", che per primo ha riportato le lamentele: «La toilette veniva utilizzata come luogo d'incontro per fare sesso sfrenato».
Si possono solo fare ipotesi sulle ragioni - Non è chiara la ragione della scelta di un cimitero per tali attività. Non è nemmeno certo se si sia trattato di una sola coppia o di più persone. Secondo il sindaco probabilmente si è trattato di «feticismo legato all'immoralità dell'atto compiuto in quel luogo». «Non sono affari miei dove le coppie si divertono, ma la toilette del cimitero è il posto sbagliato», ha aggiunto.
I casi aumentano in estate - Che l'amore piaccia farlo all'aria aperta, specie se fa caldo, non è certo una cosa straordinaria. Non a caso è stato lo stesso nel cimitero: «Quest'estate gli "incidenti" sono aumentati», ha aggiunto Boss. «Purtroppo la gente se ne andava senza nemmeno fare pulizia».
Misura drastica per colpa di pochi - Il caso di Teufenthal dimostra l’impatto che può avere la cattiva condotta di poche persone. « Con le proprie azioni una piccola parte della società detta le regole per tutti», si rammarica il sindaco. Che non vede altre opzioni se non quella di chiudere le toilette: «La videosorveglianza del cimitero sarebbe troppo complessa e costosa».
Confusione nella comunicazione del Comune - Inizialmente, il sito web della Città parlava di chiusura con effetto immediato dei servizi igienici. Si trattava di un errore: «Fin dall'inizio era previsto di attuare la misura solo da gennaio 2025», ha dichiarato la segretaria comunale, Susanne Wittwer, a 20 Minuten.
In futuro, i bagni saranno aperti solo durante le cerimonie funebri.