Cerca e trova immobili
ZURIGO

Bancario paga il conto nei bordelli con la carta di credito aziendale: licenziato

L'uomo si è giustificato adducendo il fatto che al buio aveva scambiato la carta aziendale per la propria
Foto Imago/20 Minuiten
Fonte TAGES-ANZEIGER
Bancario paga il conto nei bordelli con la carta di credito aziendale: licenziato
L'uomo si è giustificato adducendo il fatto che al buio aveva scambiato la carta aziendale per la propria
ZURIGO - Ha perso il lavoro dopo soli sette mesi per il"vizio" di pagare il conto nei bordelli con la carta di credito aziendale. Lui è un impiegato di banca ben pagato (stipendio di 160mila franchi all'anno) che però preferiva evidente...

ZURIGO - Ha perso il lavoro dopo soli sette mesi per il"vizio" di pagare il conto nei bordelli con la carta di credito aziendale. Lui è un impiegato di banca ben pagato (stipendio di 160mila franchi all'anno) che però preferiva evidentemente farsi"retribuire" anche le attività lavorative extra"strisciando" nei pos dei night-club la carta dell'istituto bancario per il quale lavorava. 

Ne dà notizia il Tages-Anzeiger. L'uomo - secondo quanto scrive il quotidiano zurighese - nonostante avesse ricevuto un avvertimento dal proprio datore di lavoro ha continuato imperterrito a usare la stessa carta per saldare le prestazioni erotiche.

La prima"spesa" è stata effettuata durante il periodo di prova dei tre mesi: conto di 3'215 franchi. Nello stesso periodo si ripete il"refrain": altro bordello, altro conto da pagare, stavolta di 1'600 franchi. La banca a quel punto gli fa recapitare un avvertimento scritto, anche per i continui congedi di malattia che cominciano a evidenziarsi: la vita nei night mal si conciliava con l'obbligo di arrivare puntuale in istituto e in qualche occasione dopo nemmeno pochi minuti che aveva preso posto alla scrivania lasciava il luogo di lavoro lamentando malesseri acuti.  

Nonostante la lettera, però, il richiamo dei club a luci rosse è così forte che non contento si ripresenta davanti al solito Pos con la solita carta aziendale: altri 1'700 franchi addebitati sul conto aziendale alla voce"Servizi di appuntamenti". La banca ne ha abbastanza di quella condotta e lo licenzia senza preavviso lo stesso giorno in cui arriva l'ennesimo addebito extra-lavorativo.

A nulla è servito il goffo tentativo di affidarsi a una corte adducendo la giustificazione che al buio aveva scambiato la carta aziendale per la propria: il tribunale ha respinto il suo ricorso ricordandogli anche che erano stati registrati altri undici tentativi di utilizzo per scopi privati.

🔐 Sblocca il nostro archivio esclusivo!
Sottoscrivi un abbonamento Archivio per leggere questo articolo, oppure scegli MyTioAbo per accedere all'archivio e navigare su sito e app senza pubblicità.
Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
COMMENTI
 

Hammer 2 anni fa su tio
idem come sopra...che notiziona!!!

Marecalmo 2 anni fa su tio
Risposta a Hammer
Ma se non ti va bene alcuna notizia, perchè continui ad accedere al sito? E perchè perdi tempo a commentare ciò che non ti interessa? Hai così tanto tempo da perdere?

indian 2 anni fa su tio
Io non so in quale banca lavorava… ma già avere la carta aziendale in periodo di prova, in più di 30 anni di banca, è una cosa che non ho mai visto! Poi andare a pu t t ane x 3000.- frs in periodo di prova ed essere ancora confermato… non sta né in cielo ne in terra: io insieme a lui avrei licenziato i suoi capi e il responsabile delle risorse umane, che hanno firmato la conferma di assunzione dopo i 3 mesi! Comunque la colpa è della pubblicità: quando da bambino sentiva in continuazione “per tutto il resto c’è Mastercard” ha cominciato a sognare!

Perilgiusto 2 anni fa su tio
Che p. I r l a, finalmente anche uno con uno stipendio più che ragionevole viene licenziato.

Ulk 2 anni fa su tio
Bastava richiedergli i soldi indietro...le banche prestano o mi sbaglio?

Voilà 2 anni fa su tio
Avvertimento scritto? Sono stati molto buoni

fapio 2 anni fa su tio
è proprio il caso di dire che è andato tutto a put...ne

Capra 2 anni fa su tio
Un emerito….😡

carso 2 anni fa su tio
Rum e coca

Jacko67 2 anni fa su tio
A queste notizie del … i commenti li lasciate fare? Ma che bella informazione!

Manang1404 2 anni fa su tio
Ma non vanno giustificate le spese? Ho la carta aziendale anche io, posso pagare anche cose personali. Ma per ogni voce di pagamento devo giustificare perché deve essere rimborsata e perché no. Strano

indian 2 anni fa su tio
Risposta a Manang1404
Io lavoro in banca e ho una carta aziendale… ma nelle banche (serie!) in cui ho lavorato, oltre a dover giustificare (con motivazioni e fatture) le spese professionali fatte… è comunque sempre stato assolutamente vietato effettuare spese private!

Bred 2 anni fa su tio
Per fortuna che oggigiorno i candidati vengono scelti da responsabili risorse umane super formati. Questo né lavorava né conduceva una vita privata tanto esemplare...e percepiva 160mila CHF/anno. A questo punto devo pensare che fosse leggermente raccomandato perché i richiami precedenti della banca non si giustificherebbero. Noi poveri bau saremmo stati messi alla porta già dopo un semplice errore di registrazione. Che schifo

Aurigliano 2 anni fa su tio
Risposta a Bred
Risorse umane, la peggiore specie

Busca 2 anni fa su tio
È notorio che i maschi hanno 2 teste: quella alta, usata dalla maggior parte di loro e quella “bassa” usata da alcuni. Questo fenomeno ha letteralmente pensato con quella bassa.

M70 2 anni fa su tio
se fosse stato un istituto serio già durante il periodo di prova doveva sbatterli fuori!

Bred 2 anni fa su tio
Risposta a M70
Esattamente

Paolo-Basilea 2 anni fa su tio
Lo assumo come family Office 😂

Rusky 2 anni fa su tio
mah questo qui si é fatto beccare perché non ha gli "amici" giusti perché é da sempre che nei piani medio alti usano i soldi non loro. I quali soldi in questo caso qui sono andati letteralmente a pu t t a n e ahaaa

navy 2 anni fa su tio
La categoria dei bancari è, da sempre, una categoria a se. Un comportamento del genere nel maggior parte delle società svizzere non potrebbe succedere. Uno perché relativamente poche aziende danno carte di credito aziendali. Due perché, fosse così, il monito segue il licenziamento immediato alla prima volta. Non da ultimo lo stipendio…..conosco parecchi bancari. Stipendi sproporzionati per il 99% delle volte. In altre parole, quando guadagni così tanto contro responsabilità pressoché nulle, è più facile buttare i soldi in attività di vario genere senza contare. Gli auguro di andare a lavorare fuori dal settore bancario. Lo stipendio si dividerà di tre volte e così si focalizzerà sul pagare l’affitto.

Libero 2 anni fa su tio
Bravo questo si che è godersi la vita 😂😂

Capra 2 anni fa su tio
Risposta a Libero
Libero! Commento senza qualità 🤡

Ulk 2 anni fa su tio
Le banche dovrebbero pensare ai problemi seri, che non sono capaci e i manager se la prendono con i dipendenti.

Ulk 2 anni fa su tio
Almeno lui non investe in armi come la banca

Codu 2 anni fa su tio
Quando la stupidità non ha limiti...

Rosa 2 anni fa su tio
Risposta a Codu
e neppure la disonestà!

Chillout 2 anni fa su tio
Comunque era un gran lavoratore, non c'era mai un buco libero!

Rusky 2 anni fa su tio
Risposta a Chillout
Chillout: Lei non dica castronerie perbacco 😁

Dannn 2 anni fa su tio
Essere bancario non vuol dire onesto e intelligente. La prova e fatta con il Credit Suisse.

Gio58 2 anni fa su tio
Risposta a Dannn
Guardi che il termine bancario si riferisce alla categoria degli IMPIEGATI di banca, nella stragrande maggioranza persone assolutamente oneste, intelligenti e gran lavoratori. Come peraltro quelli di qualsiasi altra categoria lavorativa. Quelli che hanno creato casini al Credit Suisse, ed in altre banche, sono i cosiddetti BANCHIERI. Ben altra categoria. Saluti

Rik830 2 anni fa su tio
Lui si che sa come fare investimenti 🤣🤣🤣🤣🤣🤣

Rusky 2 anni fa su tio
Risposta a Rik830
Rik830: eh bhe ha fatto investimenti del k a zz. come troppi suoi colleghi ma non ha rubato a gente onesta

Geremia 2 anni fa su tio
Se almeno era assieme ad altri poteva farla passare come attività di team building 😂

Rusky 2 anni fa su tio
Risposta a Geremia
Geremia: un input collettivo con debriefing ahaaa

Hellwetic 2 anni fa su tio
Che pi r la

Aka05 2 anni fa su tio
Un fenomeno…🤣

Dannn 2 anni fa su tio
E i ladri del Crédit Suisse ? Nessun rischio?

Rusky 2 anni fa su tio
Risposta a Dannn
Dannn: ma no dai quelli dei piani alti del CS sono ladri di un altro livello 😁

Dannn 2 anni fa su tio
Risposta a Rusky
Esatto come i banditi Ospel e Mühlemann che hanno messo Swissair in Grounding. Il primo e deceduto il secondo un libertá.

Dan1962 2 anni fa su tio
Ottimo e fatevi restituire i soldi

Rusky 2 anni fa su tio
Risposta a Dan1962
Dan1962: ook si ma allora anche le schiapoe ai piani alti devono restituire i milioni che si sono cuccati ahaaa
NOTIZIE PIÙ LETTE