Cerca e trova immobili
ZURIGO

Banca svizzera coinvolta in causa USA contro fondatore Terra

I fatti si riferiscono al fallimento della criptovaluta Terra
Foto Deposit
Fonte ATS
Banca svizzera coinvolta in causa USA contro fondatore Terra
I fatti si riferiscono al fallimento della criptovaluta Terra
ZURIGO - La Sec, autorità americana di sorveglianza dei mercati finanziari, ha accusato Do Kwon, il 31enne sudcoreano fondatore della fallita criptovaluta Terra, di frode finanziaria. Secondo l'atto di accusa, la sua azienda avrebbe trasferito...

ZURIGO - La Sec, autorità americana di sorveglianza dei mercati finanziari, ha accusato Do Kwon, il 31enne sudcoreano fondatore della fallita criptovaluta Terra, di frode finanziaria. Secondo l'atto di accusa, la sua azienda avrebbe trasferito bitcoin per un valore di oltre 100 milioni di dollari tramite un non meglio precisato istituto finanziario elvetico a partire dal giugno 2022.

Il crollo della criptovaluta Luna e della sua sorella TerraUSD ha portato l'intero mercato sull'orlo del baratro nel maggio 2022 e causato costi miliardari a hedge fund e piccoli investitori. Do Kwon è, da allora, oggetto di diversi mandati d'arresto. L'uomo è in fuga.

Ora anche la Sec ha mosso gravi accuse a Do Kwon in un atto di accusa pubblicato pochi giorni fa. Si presume che non solo abbia ingannato gli investitori, ma che abbia anche nascosto ingenti somme di denaro.

La denuncia della Sec parla di un istituto finanziario con sede in Svizzera attraverso il quale Kwon avrebbe scambiato bitcoin per un valore di oltre 100 milioni di dollari a partire dal giugno 2022. Su richiesta dell'agenzia finanziaria AWP, l'autorità di vigilanza dei mercati finanziari svizzeri Finma ha dichiarato di essere a conoscenza della lettera della SEC, ma di non voler commentare il caso a cui si riferisce.
 
 

🔐 Sblocca il nostro archivio esclusivo!
Sottoscrivi un abbonamento Archivio per leggere questo articolo, oppure scegli MyTioAbo per accedere all'archivio e navigare su sito e app senza pubblicità.
Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
COMMENTI
 
NOTIZIE PIÙ LETTE